Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres: in consiglio Matrimoni civili, vaccinazioni e legalità
Mariangela Pala 6 aprile 2017
Porto Torres: in consiglio Matrimoni civili, vaccinazioni e legalità
Convolare a nozze all’interno dei parchi, vicino al mare e nell’area archeologica tra poco sarà una realtà. Lunedì il regolamento che individua spazi aperti per celebrare i matrimoni e le unioni civili arriva in consiglio comunale per l’approvazione


PORTO TORRES - Convolare a nozze all’interno dei parchi, vicino al mare e nell’area archeologica tra poco sarà una realtà. Lunedì il regolamento che individua spazi aperti per celebrare i matrimoni e le unioni civili arriva in consiglio comunale - in programma lunedì 10 aprile ore 11.30 - per l’approvazione. Oltre ai giardini della Torre Aragonese, sono stati individuati il Parco di San Gavino, il Parco di Balai, l’Area archeologica, Balai “Rocca Manna”, lo spazio davanti le chiesette di Balai Vicino e Lontano, Parco Chico Mendez e naturalmente Cala D’Oliva all’Asinara.

In consiglio verrà affrontata anche la mozione a firma del consigliere Massimo Cossu che punta ad impegnare il sindaco e la giunta a divulgare con urgenza il nuovo piano nazionale delle vaccinazioni, promuovendo la collaborazione del personale comunale, con quello sanitario, delle istituzioni scolastiche, delle università e dei mass media, per promuovere la cultura vaccinale. Tutto mediante l'organizzazione di incontri con i genitori, convegni tematici, interventi mirati nell'ambito dei corsi di preparazione alla nascita, nelle scuole, nei luoghi di lavoro e per informare gli adulti sulle vaccinazioni e sui richiami da effettuare nel corso della propria vita, anche attraverso l'operato del medico di famiglia, attivando un percorso di informazione permanente.

Argomento all’ordine del giorno anche la proposta del consigliere Claudio Piras per l’adesione all’associazione Avviso pubblico e approvazione atto costitutivo, statuto e carta d’intenti. L’associazione rappresenta le regioni, provincie e comuni impegnati a diffondere i valori della legalità e della democrazia. Una leva di amministratori che, al di là dell’appartenenza politica sta organizzando attività legate alla legalità offrendo ai cittadini le occasioni e gli strumenti per sottrarsi all’invasione del contropotere criminale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)