Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieoristanoCronacaSicurezza › Protezione civile: incontro ad Oristano
Red 16 gennaio 2018
Protezione civile: incontro ad Oristano
Questa mattina, i ragazzi nell´Istituto comprensivo statale Bellini incontreranno i funzionari ed i volontari del Sistema di Protezione civile della Sardegna, grazie al progetto Pronti


ORISTANO - Dopo il grande successo di partecipazione della scorsa settimana con gli studenti del Mariano IV d’Arborea, il progetto “Pronti. Protezione nella tua Isola” va avanti con la seconda tappa del 2018. Oggi (martedì), i ragazzi nell'Istituto comprensivo statale Bellini incontreranno i funzionari ed i volontari del Sistema di Protezione civile della Sardegna, grazie al progetto, ideato dalla Direzione generale della Protezione civile, per diffondere la cultura della sicurezza nelle scuole sarde di ogni ordine e grado.

Il progetto, che da gambe all’azione sistemica deliberata dalla Giunta Pigliaru, intende realizzare azioni formative per accrescere in tutti cittadini, e specialmente negli studenti, la conoscenza e la consapevolezza delle situazioni di rischio sul territorio, sviluppando il senso di cittadinanza attiva, responsabilità, resilienza e solidarietà civile. Le attività previste, con il coinvolgimento dell’Assessorato regionale della Pubblica istruzione, dell’Ufficio scolastico regionale e degli Enti locali, sono orientate a promuovere la conoscenza del Sistema di Protezione civile, attraverso il contatto tra docenti e studenti con gli enti, istituzioni e le associazioni di volontariato di protezione civile del territorio.

I giovani andranno a scuola di sicurezza, dalle 10 alle 13, per conoscere la storia ed il funzionamento del Sistema di Protezione civile nazionale e regionale. Saranno poi illustrati i rischi e le buone pratiche. Altre due giornate sono in programma, martedì 30 gennaio e giovedì 22 febbraio, per completare gli approfondimenti sulle tipologie di rischio del territorio e sulle attività di previsione e prevenzione, comportamenti e buone pratiche, oltre che per conoscere i mezzi e le attrezzature usate dalle associazioni del volontariato di Protezione civile.
Commenti
16:37
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna
19:55
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra
15/9/2025
Volge al termine la stagione estiva che, anche nel Comune di Alghero, ha visto impegnata la Polizia di Stato nell’assicurare legalità, sicurezza ed ordine pubblico: il resoconto delle attività in Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)