Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizienuoroPoliticaSanità › Dializzati Dorgali: interviene Lapia
Red 3 luglio 2020
Dializzati Dorgali: interviene Lapia
«Sono passate altre due settimane, ma i pazienti sono ancora costretti a recarsi a Siniscola», sottolinea la deputata del Movimento 5 stelle, che da tempo segue la vicenda del Centro dialisi


DORGALI - «A due settimane dall’annuncio della Assl di Nuoro di avere pronta la soluzione per il Centro dialisi di Dorgali, i pazienti sono ancora costretti alle trasferte a Siniscola». Lo sottolinea la deputata del Movimento 5 stelle Mara Lapia, che da tempo segue la vicenda del Centro rimesso a nuovo e mai di fatto aperto e che due settimane fa ha verificato di persona il disservizio che costringe i dializzati dorgalesi a spostarsi tre volte la settimana per la terapia salvavita.

«Ho appurato che, senza grandi spese, né complesse soluzioni, si può far funzionare il Centro di Dorgali dotandolo del personale necessario, un medico e due infermieri. Una soluzione che la direttrice della Assl di Nuoro ha sostenuto avere già pronta da settimane. Ebbene – chiede Lapia – perché non procede, visto che ha dichiarato alla stampa di avere, di fatto, già risolto il problema?. Mi risulta che poco o nulla è stato fatto, sono ancora in attesa dei macchinari e non si è raggiunto ancora un accordo con gli operatori disponibili a lavorare a Dorgali. A questo si aggiunga che il Centro di Dorgali dovrà poi ottenere l’accreditamento della Regione, passaggio che richiederà dei tempi tecnici».

«Intanto scoppia anche il caso del Centro per i dializzati di Macomer». «Non solo non ha risolto il problema dei pazienti di Dorgali – attacca in conclusione l'esponente pentastellata – ma la direttrice della Assl deve ora far fronte anche alla carenza di personale del reparto macomerese. Prima di parlare e rilasciare dichiarazioni alla stampa, consigliamo alla dottoressa Cattina di dedicarsi a trovare le soluzioni, nell’interesse dei pazienti».

Nella foto: la deputata Mara Lapia
Commenti
12:24
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
9:01
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
9/11/2025
Tale blocco - evidenziano Mariangela Campus, segretaria territoriale sanità Sassari, e Oscar Campus segretario Aziendale Asl Sassari Uil Fpl - sta creando gravi disagi per l’utenza, che si vede costretta, in molti casi, a rivolgersi al settore privato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)