Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaAmbiente › «Isola diventi Arca di Noè d´Italia»
Red 5 gennaio 2021
«Isola diventi Arca di Noè d´Italia»
«Nucleare: no alle scorie in Sardegna» è il monito del deputato e coordinatore regionale di Forza Italia Ugo Cappellacci, che ricorda come «il 97percento dei sardi ha già detto no al deposito nazionale delle scorie radioattive nell´Isola»


CAGLIARI - «Il 97percento dei sardi ha già detto no al deposito nazionale delle scorie radioattive nell’Isola». Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia, per commentare la pubblicazione dei siti idonei da parte della Sogin, ricorda il risultato del referendum che indisse da presidente della Regione autonoma della Sardegna nel 2011.

«Nessuno osi violare la volontà di un popolo, espressa democraticamente. Siamo pronti a dare battaglia – prosegue l’esponente azzurro - dentro e fuori dal Palazzo contro un’ipotesi che respingiamo con sdegno, perché non accettiamo l’idea che la nostra terra sia vista come la destinazione di qualsiasi scelta o carico scomodo da scaricare sulla collettività. Diciamo no alla pattumiera radioattiva non solo per tutto ciò che comporta in sé, ma anche perché tutto il mondo vedrebbe la nostra Isola come una discarica e non come quel paradiso terrestre che è e che deve restare sia per chi ci vive, sia per chi la ama e la vede come meta turistica».

«Noi abbiamo un’idea diversa: la Sardegna deve diventare una sorta di “Arca di Noè d’Italia”, dove mostrare al mondo e mettere al sicuro il meglio del nostro patrimonio naturalistico, paesaggistico, archeologico e culturale. Non c’è nessun consesso, nessuna conferenza di servizi, nessuna assemblea legittimata a sovvertire la volontà espressa dal popolo sardo. Il Governo – ha concluso Cappellacci - sappia che ci opporremo a con tutte le nostre forze a decisioni antidemocratiche, ingiuste e inaccettabili».

Nella foto: il deputato Ugo Cappellacci
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)