Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaAmbiente › Deposito scorie: insediato Comitato tecnico-scientifico
Red 1 febbraio 2021
Deposito scorie: insediato Comitato tecnico-scientifico
«Forniremo argomentazioni forti per supportare il nostro “no”», assicura il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas


CAGLIARI - Si è insediato questa mattina (lunedì), in videoconferenza, il Comitato tecnico-scientifico incaricato di predisporre un documento con le osservazioni alla Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee per la realizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, che ha individuato quattordici siti in Sardegna. «Grazie al coinvolgimento di esperti di grande professionalità ed esperienza - ha ricordato il governatore dell'Isola Christian Solinas - la Sardegna fornirà argomentazioni di natura tecnica e scientifica per supportare e dare ulteriore forza alla posizione chiara e netta di contrarietà, già espressa dai sardi e dalle Istituzioni regionali, all’ipotesi di realizzare nell’Isola il sito di stoccaggio delle scorie nucleari».

Il Comitato, coordinato da Andreina Farris (direttore generale dell'Assessorato regionale della Difesa dell’ambiente), è composto da Massimo Cappai e Roberto Lonis (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna), Antonio Funedda e Biagio Saitta (Università degli studi di Cagliari), Vincenzo Pascucci e Michele Comenale Pinto (Università di Sassari), Giancarlo Carboni (Ordine dei geologi), Riccardo Locci e Monica Stochino (Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Cagliari), Gabriella Gasperetti e Daniela Scudino (Soprintendenza di Sassari) e si potrà avvalere anche di eventuali collaborazione di altri Assessorati regionali. Dopo l'approvazione del regolamento del Comitato, è stato deciso di costituire alcuni sottogruppi di lavoro per approfondire specifiche materie: aspetti geologici; trasporti; insediamenti antropici; valenze ambientali. Il prossimo appuntamento del Comitato è in programma lunedì 8 febbraio.
Commenti
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)