Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariPoliticaSanità › Sardi e sicuri prosegue nel Medio Campidano
Red 16 febbraio 2021
Sardi e sicuri prosegue nel Medio Campidano
Oltre 130mila test eseguiti nelle prime due tappe, nell´Oristanese e nel Nuorese. «Progetto vincente nella lotta al virus», commenta il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas


CAGLIARI - Dopo la provincia di Nuoro e l'Ogliastra, “Sardi e sicuri”, la campagna di screening anti-Covid della Regione autonoma della Sardegna, realizzata da Ares-Ats, prosegue con la terza tappa nel Medio Campidano. Ventotto i Comuni coinvolti, per un totale di quarantasette postazioni e un unico accorpamento logistico previsto: Villanovafranca ospiterà la sede dei test anche per i cittadini di Villamar. Lo screening si svolgerà nel prossimo fine settimana, sabato 20 e domenica 21 febbraio, in un'unica fase con l'immediato impiego dei tamponi antigenici a immunofluorescenza di ultima generazione e alta sensibilità al virus. Oltre duecento gli operatori in campo, fra medici, infermieri e tecnici informatici, a cui si aggiungono i numerosi volontari e il personale delle Amministrazioni civiche. Il target del monitoraggio è fissato tra il 50 e il 60percento della popolazione, a esclusione dei minori sotto i dieci anni.

«Dopo aver concluso con successo le prime due tappe dello screening – dichiara il presidente della Regione Christian Solinas, in riferimento alla campagna nei territori del nuorese e dell'Ogliastra, dove il target è stato raggiunto e superato con l'esecuzione di oltre 130mila test – la più grande campagna di screening mai realizzata prosegue mantenendo le aspettative e raccogliendo la grande partecipazione del territorio. Sardi e sicuri è un modello efficace ed efficiente che continua a migliorare a ogni passo, sia sul piano organizzativo, sia su quello operativo. Fondamentale il contributo dei sindaci, che stanno supportando il progetto con profondo senso di responsabilità. Si lavora insieme con un unico obiettivo portare al più presto la Sardegna fuori dall'emergenza».

«I numeri – rilancia l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che rinnova il suo appello ai cittadini per la partecipazione al test – inquadrano la Sardegna come regione a basso rischio. La “Zona bianca” non è un miraggio. Ora più che mai serve la partecipazione di tutti. L'adesione allo screening ci consentirà di individuare le persone positive al Covid in tempi rapidi, interrompere le catene di contagio e frenare, così, la diffusione del virus. Abbiamo raggiunto risultati importanti sul fronte della gestione della pandemia. I test e le vaccinazioni proseguono e proseguiranno su tutto il territorio. Non dobbiamo abbassare la guardia». Tutti i cittadini potranno presentarsi nelle sedi indicate per l'esecuzione dei tamponi (dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 18) e sottoporsi al test liberamente e gratuitamente, presentando la propria tessera sanitaria e comunicando agli operatori il numero di telefono a cui saranno inviate le credenziali per la consultazione e il ritiro del referto on-line.
Commenti
12:15
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)