Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariPoliticaSanità › Sardi e sicuri: oltre 12mila test nella prima giornata
Red 21 febbraio 2021
Sardi e sicuri: oltre 12mila test nella prima giornata
A questi, si aggiungono anche 1202 vaccini. «Grande partecipazione e forte segnale per tutta l´Isola», sottolinea il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas


CAGLIARI - Si è tenuta ieri (sabato) la prima delle due giornate di screening della campagna “Sardi e sicuri” nel Medio Campidano. Il dato provvisorio dei test antigenici rapidi eseguiti nelle quarantasette postazioni dei ventotto Comuni coinvolti per la terza tappa del progetto promosso dalla Regione autonoma della Sardegna e realizzato da Ares-Ats è di 12.356 tamponi, con il superamento del target della giornata fissato a 12mila test. In concomitanza allo screening è stata avviata le somministrazione ai cittadini ultraottantenni del vaccino anti-Covid, con 1.202 dosi dei sieri “Pfizer” e “Moderna”.

«Ancora una volta raccogliamo una risposta forte da parte dei cittadini, a dimostrazione della grande sensibilità verso un'iniziativa che, grazie alla partecipazione di tutti, può diventare uno strumento potente contro il virus - dichiara il presidente della Regione Christian Solinas, a commento dei primi risultati - L'attività di screening procede secondo i programmi e puntiamo, anche in questa occasione, a raggiungere il target previsto nelle due giornate. Individuare con rapidità il maggior numero di positivi possibile ci consente di interrompere le catene di contagio, frenare la diffusione del Covid e di portare così l'Isola fuori dall'emergenza. Anche nel Medio Campidano abbiamo attivato sinergie importanti fra le istituzioni. Sardi e sicuri è un progetto che funziona ed è in continuo miglioramento. In questa occasione, grazie a un lavoro efficiente e puntuale del sistema sanitario del territorio e alla collaborazione dei sindaci si sta procedendo a un programma eccezionale di vaccinazione dei cittadini ultraottantenni e anche su questo fronte registriamo un alto livello di partecipazione. Al test e alla vaccinazione hanno aderito anche diversi centenari del territorio. Un segnale forte per tutta l'Isola».

«Si è registrata un'affluenza costante e molto sostenuta fin dal mattino – dichiara l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu – Abbiamo potuto contare sull'indispensabile collaborazione dei cittadini, come già accaduto in Ogliastra e nel Nuorese. Bene anche sul fronte della vaccinazione agli ultraottantenni. Unire un'attività di screening così ampia a un elevato numero di somministrazioni si presentava come una sfida non facile. La macchina organizzativa ha però risposto in modo efficiente grazie all'immenso lavoro di tutti e per questo il mio ringraziamento va ai sindaci, ai volontari e a tutti gli operatori in campo».
Commenti
12:15
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)