Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaAmbiente › «Sviluppo sostenibile verso Sardegna 2030»
Red 4 marzo 2021
«Sviluppo sostenibile verso Sardegna 2030»
L´elaborazione della Strategia regionale di Sviluppo sostenibile della Regione autonoma della Sardegna è giunta alla fase di condivisione con le Istituzioni locali attraverso la costituzione di un Forum regionale


CAGLIARI - L'elaborazione della Strategia regionale di Sviluppo sostenibile della Regione autonoma della Sardegna è giunta alla fase di condivisione con le Istituzioni locali attraverso la costituzione di un Forum regionale. «Siamo impegnati ad individuare obiettivi che possano conciliare prosperità e benessere e meccanismi per integrare la tutela dell’ambiente, l’inclusione sociale, la salute, la crescita personale e collettiva, come base per uno sviluppo economico», ha sottolineato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis.

«Vogliamo tracciare un modello di sviluppo in grado di soddisfare i bisogni delle attuali generazioni, senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri, coniugando le esigenze di crescita economica con quelle di sviluppo del benessere umano e sociale, costruendo una società economicamente avanzata, più equa, sana, armoniosa per tutti e nel rispetto dell’equilibrio dell’ecosistema», prosegue l'esponente della Giunta Solinas. Per mercoledì 10 marzo, dalle 9.30, in videoconferenza, la Regione, che funge da cabina di regia, ha invitato le Istituzioni del territorio a iscriversi e partecipare al tavolo regionale istituzionale “Costruiamo insieme Sardegna 2030”.

Oltre alla Regione e alle agenzie regionali, parteciperanno Comuni, Città metropolitana di Cagliari, Rete metropolitana di Sassari, Province, Unioni dei Comuni, Comunità montane, Anci Sardegna, Upi, Cal, Parchi nazionali e regionali, Aree marine protette e agenzie di sviluppo. «Le Istituzioni devono essere protagoniste nel percorso di costruzione della strategia regionale, attraverso un approccio capace di creare un contatto diretto con le comunità e loro realtà economiche, culturali e sociali – ha aggiunto Lampis – Riflettendo sui vari aspetti di sostenibilità della società, dalla salute e benessere all’istruzione di qualità, dal garantire un lavoro dignitoso e la crescita economica alla lotta ai cambiamenti climatici, e individuando obiettivi e azioni concrete».

Nella foto: l'assessore regionale Gianni Lampis
Commenti
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)