Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariCronacaSanità › Sardi e sicuri: week-end nel Cagliaritano e Sud Sardegna
Red 12 marzo 2021
Sardi e sicuri: week-end nel Cagliaritano e Sud Sardegna
Nel fine settimana, il progetto promosso dalla Regione autonoma della Sardegna e realizzato da Ares-Ats interesserà diciannove Comuni: Barrali, Guamaggiore, Guasila, Monastir, Monserrato, Nuraminis, Ortacesus, Pimentel, Quartucciu, Samatzai, San Basilio, Sant’Andrea Frius, Selargius, Selegas, Senorbì, Sestu, Settimo San Pietro, Suelli e Ussana


CAGLIARI - Il progetto “Sardi e sicuri”, promosso dalla Regione autonoma della Sardegna e realizzato da Ares-Ats, prosegue domani, sabato 13, e domenica 14 marzo sul territorio dell’Area vasta e parte del Sud Sardegna. Dopo la tappa a Cagliari, la più grande operazione di screening anti-Covid mai realizzata nell’Isola si sposta su altri diciannove Comuni: Barrali, Guamaggiore, Guasila, Monastir, Monserrato, Nuraminis, Ortacesus, Pimentel, Quartucciu, Samatzai, San Basilio, Sant’Andrea Frius, Selargius, Selegas, Senorbì, Sestu, Settimo San Pietro, Suelli e Ussana.

La formula sarà quella adottata nel Medio Campidano e a Cagliari, con un’attività di monitoraggio concentrata in un unico week-end, attraverso il solo impiego dei test antigenici a immunofluorescenza di ultima generazione e alta sensibilità al virus. Otto i Comuni dove lo screening si terrà in un'unica giornata, in ragione del numero di abitanti: a Barrali, Guamaggiore, Pimentel e Selegas i test verranno eseguiti domani, mentre a Ortacesus, San Basilio, Sant’Andrea Frius e Suelli domenica. A condurre lo screening saranno circa 700 operatori, tra medici, infermieri e tecnici informatici, a cui si aggiungono numerosi volontari, che opereranno in ventinove sedi attrezzate per un totale di settantaquattro postazioni per l’esecuzione dei tamponi antigenici rinofaringei.

Il test è libero e gratuito. I cittadini che vorranno sottoporsi al tampone dovranno semplicemente presentarsi, dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 18, in una delle sedi operative muniti di tessera sanitaria. Inoltre, sarà necessario comunicare agli operatori un numero di telefono al quale verrà inviato l’sms con le indicazioni per poter accedere al referto on-line. Alcuni Comuni hanno previsto specifiche modalità per scaglionare gli accessi alle sedi dello screening. Tutti i casi di positività rilevati dal tampone antigenico saranno immediatamente sottoposti a verifica per mezzo del test molecolare. A oggi, lo screening del progetto Sardi e sicuri, che coprirà l’intero territorio regionale, ha coinvolto quattro aree (Ogliastra, Nuorese, Medio Campidano e Cagliari), per un totale di 104 Comuni e circa 180mila test antigenici eseguiti sulla popolazione.
Commenti
12:15
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)