Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariCronacaManifestazioni › Sciopero logistica: presidio nel porto di Cagliari
Red 31 marzo 2021
Sciopero logistica: presidio nel porto di Cagliari
«Settore fondamentale, ora rinnovo del contratto collettivo», la segretaria regionale della Filt Cgil Massimiliana Tocco. Circa 3mila i lavoratori coinvolti nella protesta


CAGLIARI - Anche a Cagliari lavoratori del trasporto merci e della logistica in piazza per chiedere certezze sul rinnovo del contratto nazionale del settore. La protesta, che nel capoluogo sardo coinvolge circa 3mila lavoratori (il doppio se si considera tutto il territorio regionale), è stata organizzata dai sindacati, con un presidio, lunedì mattina, nell'area adiacente la Capitaneria di porto, davanti alla sede di Confindustria.

«Ci saremmo aspettati un minimo di gratitudine per uno dei settori che, in un periodo drammatico, ha maggiormente contribuito a mantenere “viva” l'Italia, garantendo l'approvvigionamento delle merci, dei farmaci e dei beni alimentari. Il contratto collettivo nazionale è scaduto ormai da un anno e mezzo - sottolinea all'agenzia di stampa “Dire” la segretaria regionale della Filt Cgil Massimiliana Tocco - e in tutto questo periodo abbiamo ricevuto dalle associazioni datoriali proposte che riguardano solo l'abbattimento degli scatti di anzianità, delle ferie e dei permessi retribuiti».

Di fatto, prosegue Tocco: «non si vuole più applicare una clausola sociale, ma si chiede una precarizzazione maggiore dei contratti di lavoro: si sta sfaldando un settore che invece si dovrebbe tutelare proprio per il ruolo svolto durante la pandemia». La richiesta dei sindacati è chiara: «Chiediamo un aumento contrattuale economico che non intacchi minimamente i diritti dei lavoratori. Questo è un comparto che deve crescere, la circolazione delle merci aumenta sempre di più: c'è dunque bisogno di rafforzare il settore, di tenere alto il livello dei costi di lavoro, senza abbattere le tariffe», conclude la segretaria della Filt Cgil.
Commenti
8:00
L’organizzazione è al lavoro sulla finalizzazione del percorso di gara, che condurrà i partecipanti in alcuni dei luoghi più iconici di Alghero e dei suoi dintorni
19:43
Per tre giorni, dal 19 al 21 settembre, la piana ai piedi del monastero benedettino di San Pietro di Sorres si trasformerà in un grande villaggio medievale, tra accampamenti, battaglie, spettacoli e momenti di approfondimento culturale
18/9/2025
Nelle due giornate la Riviera del Corallo propone visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura sul tema: “Architetture: l’arte di costruire”
18/9/2025
Terzo fine settimana di settembre in programma sabato 20 e domenica 21. Due comunità diverse, ma entrambe custodi di tradizioni antiche, saperi artigianali e vivaci espressioni culturali, apriranno le loro cortes ai visitatori per raccontare la Barbagia in tutte le sue sfumature



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)