Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaSanità › «Ingiusto chiedere altri sforzi al volontariato»
Red 3 aprile 2021
«Ingiusto chiedere altri sforzi al volontariato»
Il Comune di Porto Torres non ha aderito alla campagna Sardi e sicuri, che interesserà il Sassarese sabato 10 e domenica 11 aprile. Il sindaco Massimo Mulas spiega il perchè


PORTO TORRES - Oggi (sabato), a Porto Torres si registrano quattordici positivi (uno solo ricoverato) e ventiquattro persone in quarantena. Sono novanta gli ultraottantenni che hanno ricevuto oggi la prima dose di vaccino: la prossima settimana toccherà agli ultimi 300 circa. Il calendario delle operazioni verrà comunicato martedì 6 aprile. La campagna si svolgerà sempre nella Sala Filippo Canu.

Il Comune di Porto Torres non ha aderito alla campagna Sardi e sicuri, che interesserà il Sassarese sabato 10 e domenica 11 aprile. «Ci sono tre grandi motivi dietro a questa scelta - spiega il sindaco Massimo Mulas - Il primo è che il Comune già a spese proprie ha avviato negli scorsi mesi una campagna di screening; il secondo è che in queste settimane il personale municipale, la Protezione civile e il volontariato sono stati impegnati a tempo pieno nella vaccinazione degli over 80. Senza l'associazionismo non sarebbe stato possibile avviare a Porto Torres la campagna vaccinale: i volontari si sono messi a disposizione a tempo pieno, per tre settimane; faranno lo stesso anche quando verrà somministrato il richiamo: non posso chiedere loro un ulteriore sforzo organizzativo per lo screening».

«Il “pubblico” non può approfittare della disponibilità delle associazioni; terzo, considerato l'aumento dei casi in Sardegna, non sono sicuro che sia il momento migliore per assembrare le persone. Questo è il momento di accelerare sulle vaccinazioni, senza più disagi e rallentamenti, evitando di disperdere energie e risorse in attività tardive».
Commenti
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)