Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariSaluteSanità › Ginecologia oncologica al Businco
Cor 9 luglio 2021
Ginecologia oncologica al Businco
La Giunta regionale ha approvato la riorganizzazione della Ginecologia oncologica dell’ospedale Businco di Cagliari con un provvedimento che consente di consolidare l’attuale impianto della formazione di medicina specialistica nell’Isola


CAGLIARI - La Giunta regionale ha approvato la riorganizzazione della Ginecologia oncologica dell’ospedale Businco di Cagliari con un provvedimento che consente di consolidare l’attuale impianto della formazione di medicina specialistica nell’Isola. Il provvedimento della Giunta, infatti, stabilisce la trasformazione della direzione della Struttura complessa di Ginecologia oncologica del Businco, che cambia così da ospedaliera a universitaria. Conforme, secondo l’esecutivo regionale, l’atto aziendale già adottato dall’ARNAS G. Brotzu, di cui fa parte l’ospedale Businco, che ha dato seguito a quanto già indicato dalla stessa Giunta ad aprile.

«Si tratta di una riorganizzazione importante perché punta a difendere le nostre scuole di specializzazione medica, consentendoci di mantenere i requisiti minimi previsti dalla normativa nazionale», dichiara l’assessore regionale della Sanità, commentando l’approvazione della delibera da parte dell’esecutivo regionale.

«Ora più che mai – prosegue l’esponente della Giunta Solinas – investiamo sulla formazione di nuovi medici. L’emergenza Covid ha messo definitivamente a nudo la fragilità dell’intero sistema sanitario nazionale, dove anni di mancata programmazione hanno portato alla carenza di risorse umane che oggi vediamo riflessa ovunque. Cambiare rotta non è solo strategico, ma è anche una necessità non rinviabile e noi stiamo facendo la nostra parte perché ciò possa avvenire nei tempi più rapidi. Difendere le Università e le scuole di specializzazione della Sardegna significa garantire il futuro e la crescita della sanità e dell’assistenza della nostra isola, nonché il diritto alla salute dei sardi».
Commenti
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)