Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariSpettacoloConcerti › Forma e Poesia nel Jazz: 24a edizione
Cor 23 settembre 2021
Forma e Poesia nel Jazz: 24a edizione
Al via a Cagliari "Forma e Poesia nel Jazz", il festival organizzato dall´omonima cooperativa, che dopo l´applaudita anteprima di domenica scorsa all´auditorium del Conservatorio pianta le tende per quattro sere al parco della basilica di San Saturnino


CAGLIARI - Al via a Cagliari la ventiquattresima edizione di Forma e Poesia nel Jazz, il festival organizzato dall'omonima cooperativa, che dopo l'applaudita anteprima di domenica scorsa all'auditorium del Conservatorio (protagonisti il duo Musica Nuda e Frida Bollani Magoni), pianta le tende per quattro sere al parco della basilica di San Saturnino, il più antico monumento paleocristiano in Sardegna, uno dei siti più belli e rappresentativi della città: un'affascinante ambientazione che aggiungerà bellezza ai concerti, resa possibile grazie alla preziosa collaborazione della Direzione regionale Musei Sardegna.

Il jazz italiano di qualità, insieme alla giusta attenzione per la scena locale, è ancora una volta il tratto caratterizzante del festival, che in questa edizione si riconosce sotto il titolo "Essere sostenibili" e un'immagine grafica che rappresenta due mani tese dalle quali fluiscono delle note musicali: sono le prime note di "Imagine", l'iconica canzone di John Lennon, con il suo messaggio di pace e di sostenibilità rivolto all'intero pianeta, di cui ricorre il cinquantesimo anniversario dell'uscita.

Nel suggestivo scenario del parco della basilica di San Saturnino si avvicenderanno nell'arco delle quattro serate il gruppo Hip Hoppes e il quartetto del cantante Gegè Telesforo (oggi, giovedì 23), il Trio Bobo e il trio del chitarrista Matteo Mancuso (venerdì), il quartetto della sassofonista Sophia Tomelleri e il BLast Quartet di Gavino Murgia (sabato), il trio del pianista Antonio Faraò e il progetto "Between Moons" della cantante Daniela Pes e il pianista Mario Ganau (domenica). Lo stesso spazio farà da cornice anche a due concerti pomeridiani per piano solo proposti nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio: protagonisti Enrico Zanisi (sabato) e Guido Coraddu (domenica).

Ma non è tutto, perché il programma di Forma e Poesia nel Jazz comprende, come sempre, anche diversi appuntamenti e iniziative collaterali. Grazie alla collaborazione dell'ARST, venerdì e sabato a mezzogiorno ritornano le incursioni musicali nei vagoni della Metropolitana leggera: a bordo Matteo Costa (contrabbasso) e Marco Pittau (tromba). Nelle stesse mattinate, la guida escursionistica Stefania Contini, condurrà le visite in due diversi siti cagliaritani di particolare interesse naturalistico: le saline di Molentargius (venerdì) e la Sella del Diavolo. Prenotazioni al numero 3489305607. E al termine, aperitivo in jazz rispettivamente con Carla Giulia Striano (voce) e Maurizio Marzo (chitarra) e con la cantante Federica Muscas in duo.

Sabato mattina, il Parco di Villa Pollini, l'elegante edificio ottocentesco che sorge ai piedi del Colle di San Michele, nell'attuale via Jenner, ospiterà un laboratorio/concerto didattico del polistrumentista Nicola Agus sulla costruzione di strumenti musicali con materiali di recupero: un appuntamento promosso in collaborazione con ABC Sardegna e dedicato a persone con disabilità e ai bambini. Stessa ambientazione, l'indomani mattina (domenica 26), per l'aperitivo in jazz con il gruppo Mambo Django, con la partecipazione amichevole della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) di Cagliari.
Commenti
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)