Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSaluteSalute › Autismo in Rete, consegnati i primi tablet
Cor 10 dicembre 2021
Autismo in Rete, consegnati i primi tablet
Destinati alle famiglie inserite nel programma che punta a promuovere la consapevolezza sociale dei bisogni delle persone con Asd. Si sta avviando a conclusione la formazione on-line finalizzata ad individuare precocemente i segni dell’autismo


SASSARI – Sono stati consegnati oggi a Sassari, nel reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Aou, i tablet destinati alle 25 famiglie che partecipano al progetto “Autismo in Rete, non lasciamoli soli”. Il progetto, attraverso la proposta di un nuovo modello di terapia mediata genitoriale, punta a una formazione che permette di identificare i segni precoci e i sintomi del disturbo dello spettro autistico (Asd) in bimbi in età prescolare e scolare.

Si sta avviando a conclusione la formazione on-line finalizzata ad individuare precocemente i segni dell’autismo, che vede coinvolti numerosi operatori sanitari. Nei primi del 2022 saranno formate le famiglie selezionate, gli insegnanti e gli educatori. A occuparsi della formazione sono i neuropsichiatri dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma. Il progetto, coordinato da “Istituto ReTe per il sociale onlus” e diretto dal professor Stefano Vicari, vuole promuovere la consapevolezza sociale dei bisogni delle persone con Asd nella nostra Isola.

Questa mattina i tablet sono stati consegnati agli operatori sanitari che poi li distribuiranno alle famiglie selezionate dal programma. E così 10 device sono andati all’Uonpia dell’Assl Sassari, 10 all’Uonpia di Olbia, 5 alla Neuropsichiatria infantile dell’Aou di Sassari. Per le Uonpia era presente la dottoressa Ica Manca, per la struttura dell’Aou, invece, il direttore professor Stefano Sotgiu e la dottoressa Alessandra Carta.

A consegnare i tablet è stato il coordinatore del progetto “Autismo in Rete”, dottor Antonio Murgia. Inoltre, il primo tablet è stato consegnato a una delle famiglie inserite nel programma. Il programma ha il sostegno della Fondazione di Sardegna e di Enel Cuore, onlus del Gruppo Enel impegnata al fianco di associazioni e operatori del terzo settore, per dare supporto a chi vive situazioni di fragilità attraverso un approccio responsabile e sostenibile.
Commenti
16:58
Nel corso del Consiglio comunale aperto dedicato alla sanità di Alghero, la capogruppo del Partito Democratico Gabriella Esposito ha richiamato l’attenzione sulla difficile situazione del sistema sanitario algherese, frutto di anni di scelte sbagliate e mancate programmazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)