Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizienuoroSpettacoloConcerti › A luglio Festival jazz di Cala Gonone
S.A. 12 giugno 2023
A luglio Festival jazz di Cala Gonone
Grandi autori, nuovi progetti e produzioni originali nel cartellone dell’edizione 2023 dal 26 al 29 luglio


DORGALI - Quattro giornate divise tra Dorgali e il suo splendido borgo, scenario dell’omonimo festival jazz di Cala Gonone: dal 26 al 29 luglio, questa parte di Sardegna dove mare placido e imponenti montagne si incontrano, sarà impreziosita da oltre quattordici appuntamenti di grande musica. Per la trentaseiesima edizione, l’Associazione Culturale l’intermezzo, ha pensato a diverse location e modalità di fruizione dei concerti per assicurare momenti di grande spettacolo accanto a esperienze più intime e accoglienti, sempre con il sostegno del Comune di Dorgali, guidato dalla sindaca Angela Testone, gli Assessorati del Turismo e della Pubblica Istruzione, Fondazione di Sardegna, Coldiretti Nuoro e Ogliastra e gli immancabili Acquario di Cala Gonone e Cantina di Dorgali.

Tanti i nomi familiari e celebri presenti nel programma, tra cui spiccano certamente la cantante Vanessa Rubin, il cantautore spagnolo Tonino Carotone, il pianista Dado Moroni e il sassofonista Gavino Murgia, sebbene – come sempre- lo spazio dedicato alla nuova leva del jazz è una prerogativa degli organizzatori, con la presenza di giovani formazioni per nulla impreparate e con un’esperienza che nulla ha da invidiare ai già affermati artisti.

Anche per quest’anno i palchi saranno diversi: l’Agorà della Cantina di Dorgali, le Grotte del Bue Marino, l’Arena Palmasera e infine l’Acquario per alcuni eventi collaterali in occasione della mostra temporanea “No flash please”, curata da Giulio Capobianco, in ricordo di uno dei fondatori di Intermezzo e fotografo Gino Crisponi, in cui saranno esposte le immagini di trentasei anni di attività immortalate dai fotografi del settore. Tappa fondamentale per assistere ai concerti in pieno relax saranno gli stand della Cantina di Dorgali e della Coldiretti Nuoro Ogliastra, che si occuperanno di deliziare il pubblico con specialità in cui sono racchiusi sapori e tradizioni di un territorio ancora legato alla terra e ai suoi prodotti più semplici.

Nella foto: Dado Moroni
Commenti
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)