Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloConcerti › A Ittireddu spettacolo musicale dal libro di Carlotto
S.A. 30 agosto 2023
A Ittireddu spettacolo musicale dal libro di Carlotto
Venerdì a Ittireddu, nello scenario del vulcano spento di Monte Lisiri, Elena Ledda, Simonetta Soro, Mauro Palmas, Marco Argiolas, Marcello Peghin e Silvano Lobina presentano "La via del pepe", spettacolo musicale tratto dal libro di Massimo Carlotto


ITTIREDDU - Appuntamento a Ittireddu con Mare e Miniere, la rassegna itinerante di musica di matrice popolare, quest'anno alla sua sedicesima edizione, che si snoda dalla primavera all'autunno tra piccoli e grandi centri della Sardegna per iniziativa dell'associazione culturale Elenaledda Vox. Venerdì sera (1 settembre), con inizio alle 21, il vulcano spento di Monte Lisiri nei pressi del borgo logudorese fa da cornice a "La via del pepe", uno spettacolo musicale tratto dall'omonimo libro di Massimo Carlotto con le illustrazioni di Alessandro Sanna, pubblicato nel 2014 da Edizioni e/o: una "finta fiaba africana per europei benpensanti", come recita il sottotitolo, che narra di un giovane migrante, naufrago nel suo viaggio verso Lampedusa; una fiaba ironica e commovente che tocca il dramma delle migliaia di esseri umani alla deriva nel Mediterraneo spinti dalla fame e dalle guerre.

Prendendo spunto dal racconto dello scrittore padovano, la cantante Elena Ledda con Mauro Palmas al liuto cantabile, Marco Argiolas al clarinetto, Marcello Peghin alla chitarra, Silvano Lobina al basso e la voce recitante di Simonetta Soro, daranno forma a un affresco in musica e parole sui temi del viaggio, della morte e della speranza: un cast formato da nomi di primo piano della scena musicale sarda per uno spettacolo capace di trasfigurare il reale persino nei suoi aspetti più difficili. Firma i testi delle canzoni Maria Gabriela Ledda, mentre le musiche originali sono di Mauro Palmas.

Nella foto: Marcello Peghin
Commenti
7/11/2025
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
7/11/2025
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
7/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)