|
S.A.
21 febbraio 2024
Al Verdi il violinista Begelman
Il programma della rassegna organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, con il sostegno del Ministero, della Regione e della Fondazione di Sardegna proseguirà venerdì 23 febbraio con un concerto di Boris Begelman

SASSARI - Grande successo al teatro Verdi di Sassari per il concerto di apertura della rassegna “Grandi Interpreti della Musica” che ha visto sul palco il grande violoncellista Mischa Maisky accompagnato dalla “Teatro Verdi Chamber Orchestra" diretta da Guglielmo De Stasio che ne è il Konzertmeister. Teatro gremito e applausi scroscianti per un concerto che ha entusiasmato il numeroso pubblico composto da persone di ogni età e tanti giovanissimi. Chiamato tre volte sul palco Maisky ha concesso tre virtuosistici bis. Il programma della rassegna organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica, con il sostegno del Ministero, della Regione e della Fondazione di Sardegna proseguirà venerdì 23 febbraio con un concerto di Boris Begelman.
Affermatosi rapidamente come uno dei migliori violinisti barocchi della sua generazione, Boris Begelman si è esibito come solista e Konzertmeister con la Berliner Philarmonie, il Wiener Musikverein, Théâtre des Champs Elysées, Teatro Liceu di Barcellona. Immenso successo di critica la sua interpretazione di sei concerti virtuosistici di Vivaldi e del suo ultimo album Scarlatti violin sonatas. Il grande interprete sarà accompagnato dall’ensemble “Arsenale Sonoro” da lui stesso fondato nel 2014. L’ensemble si è rapidamente affermato come uno dei più interessanti complessi barocchi del panorama internazionale. Arsenale Sonoro è specializzato nell'esecuzione del repertorio settecentesco cameristico e orchestrale con strumenti originali. Il programma del concerto propone un classico della letteratura musicale “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi.
Nella foto: Boris Begelman
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
|
|
|
 |
|
7/11/2025
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
|
|
|
 |
|
7/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
|
|
|
 |
|
7/11/2025
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
|
|
|
 |
|
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
|
|
|
 |
|
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
|
|
|
|
|
8 novembre 8 novembre 8 novembre
|