Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSpettacoloConcerti › Train To Roots festeggiano 20 anni ad Alghero
S.A. 17 giugno 2024
Train To Roots festeggiano 20 anni ad Alghero
Appuntamento il 21 giugno dalle ore 19.30 sul Lungomare Barcellona di Alghero, Insieme ai loro fan e ad un po’ di amici speciali come Bunna (Africa Unite), Claudia Aru, Isla Sound Sardinia e Jahlsas Sound System


ALGHERO - “E pensare che, siamo ancora qui”. Non è un “semplice” motivato in musica, è la verità del racconto, la piena consapevolezza dell’essere e del persistere, la certezza della strada intrapresa e della meta da raggiungere. Al ritmo di un levare incessante contaminato di Sardegna ma intriso di contaminazioni dettate del gusto, dall’esperienza, dal viaggio, dalle individualità prestate alla causa che uniscono le peculiarità per dare forma vita e sostanza ai 20 anni di musica dei Train To Roots. Vent’anni sono un traguardo importante per Simone Pireddu Bujumannu (voce), Antonio Leardi Papa ‘Ntò’ (Keyboard), Giampaolo Bolelli Jambo (basso), Stefano Manai Stiv Man I (chitarra) e Tommaso Ieri Pol (batteria). Sette album in 20 anni non sono cosa di poco conto: da “Train To Roots del 2005” ad “Ancora Qui” del 2023. Sono “oltre” la maturità anagrafica, sono la consacrazione della maturità artistica. E vanno festeggiati.

Li festeggeranno, i Train To Roots, il 21 giugno dalle ore 19,30 sul Lungomare Barcellona di Alghero in un evento ad hoc griffato Roble Factory - con il supporto di Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Pro Loco Alghero, Festa della musica - insieme ai loro fan e ad un po’ di amici speciali come Bunna (Africa Unite), Claudia Aru, Isla Sound Sardinia e Jahlsas Sound System. Una serata che già in partenza promette spettacolo, e che ha tutta una storia da raccontare capace di appassionare chiunque avrà il piacere di condividerla fronte palco senza risparmiare energia e voglia di ballare e saltare e cantare e celebrare questo prepotente e bellissimo anniversario.

Nati in Sardegna nel 2004, i Train To Roots sono una delle band più rinomate della scena reggae italiana e hanno conquistato il pubblico in centinaia di concerti in tutta Europa. Caratterizzati da una maturazione costante e da live esplosivi, nella sua discografia il gruppo ha mantenuto un mix particolare di stili e lingue, dimensione in cui trovano spazio le varie sfumature della musica giamaicana e della black music con testi impegnati e divertenti in italiano, sardo e inglese.
Commenti
18:25
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
21:21
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
7:49
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)