Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieolbiaSaluteSanità › Ambulatorio nefrologico nell’ospedale Paolo Merlo
Cor 27 giugno 2024
Ambulatorio nefrologico nell’ospedale Paolo Merlo
Nuovi servizi sanitari a La Maddalena: È stato inaugurato nei giorni scorsi l’ambulatorio di Nefrologia gestito dalla Dottoressa Stefania Spada, specialista in Nefrologia e Nutrizione Clinica


LA MADDALENA – L’ambulatorio multidisciplinare dell’ospedale Paolo Merlo si arricchisce di un nuovo servizio per le persone con patologie croniche. È stato inaugurato nei giorni scorsi l’ambulatorio di Nefrologia gestito dalla Dottoressa Stefania Spada, specialista in Nefrologia e Nutrizione Clinica. «L'accesso avviene mediante richiesta medica con impegnativa per prima visita da presentare presso gli uffici della Direzione Medica di Presidio insieme ad un contatto telefonico», spiega la Dottoressa Spada, che potrà così prendere in carico i pazienti presenti sul territorio. «Successivamente – prosegue – in base alla programmazione i pazienti verranno convocati per il giorno della visita, che si terrà nell'ambulatorio multidisciplinare situato al piano terra dell'ospedale».

«I colleghi medici che turnano in Pronto Soccorso e in reparto hanno messo a disposizione della comunità le proprie competenze specialistiche al fine di rispondere in maniera sempre più completa ai bisogni della popolazione residente. Un modello virtuoso che dimostra come la riorganizzazione delle risorse presenti possa garantire il servizio assistenziale sull'isola», sottolinea la Dottoressa Vanina Rognoni, responsabile del reparto MOBI del Paolo Merlo e incaricata di recente dalla Direzione Aziendale a capo della Direzione Medica di Presidio. Il reparto di Medicina Interna, comprendente degenza, day hospital e ambulatorio, fu chiuso nel 2021 per carenza di medici. Nel gennaio 2023 sono stati riaperti posti letto grazie alla riorganizzazione delle risorse interne ed è quindi stato avviato un reparto multidisciplinare a bassa intensità di cura. «Il modello applicato dalla Direzione aziendale all'Ospedale Paolo Merlo – prosegue la dottoressa Rognoni – ha consentito di riaprire posti di degenza per gestire in loco tutte quelle patologie che non necessitano di trasferimento presso gli hub di riferimento. Il sistema funziona grazie alla presenza nel presidio di medici con competenze varie e specializzazioni differenti, nonché grazie all'impegno di tutto il personale che opera all'interno dell'ospedale».

L’area del Distretto di La Maddalena ha un’alta percentuale di popolazione over 60, circa il 33%. La Asl Gallura, tenendo conto del bacino d’utenza e delle percentuali di pazienti cronici che aumentano con l’invecchiamento della popolazione, sta riprogrammando perciò i propri servizi, cercando di anticipare i bisogni di salute. Per questo è nata anche la figura dell’Infermiere di famiglia, progetto gestito nella Casa della Comunità di Padule, mentre nell’Ospedale Paolo Merlo, oltre all’ambulatorio nefrologico, è stato creato il percorso multidisciplinare per i diabetici cronici, in collaborazione con la Diabetologia della Asl Gallura e l’ambulatorio infermieristico di Padule. Si tratta di attività tutte legate alla Sanità d’iniziativa, un modello assistenziale di gestione delle malattie croniche che non aspetta il cittadino in ospedale, ma che lo intercetta prima che le patologie insorgano o si aggravino.
Commenti
23/10/2025
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
12:30
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. Tra annunci, ritardi, incompiute e disservizi vari, gli utenti sono ormai delusi e disinteressati.
19:59
Sono state programmate 55 giornate di raccolta plasma e 426 giornate di raccolta di sangue intero, per un totale di 481 giornate in tutto il territorio provinciale
24/10/2025
Asl Sassari: prende il via il 3 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale. Sono in fase di distribuzione i farmaci ai Medici di medicina generale e ai Pediatri
23/10/2025
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
23/10/2025
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono
24/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
22/10/2025
Approvata la delibera che definisce gli indirizzi strategici per l’innovazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale
23/10/2025
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)