Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaDisservizi › «Rifiuti, scenario post bellico ad Alghero»
Cor 12 agosto 2024
«Rifiuti, scenario post bellico ad Alghero»
«Situazione igiene urbana ad Alghero fortemente critica. Sindaco e Assessore intervengano con determinazione su Ciclat»-. Il Gruppo consiliare di Forza Italia all´attacco


ALGHERO - «Situazione igiene urbana ad Alghero fortemente critica. Sindaco e Assessore intervengano con determinazione su Ciclat»-. Il Gruppo consiliare di Forza Italiacommenta lo “stato dell’arte” dell’igiene urbana cittadina, che nel mese di agosto si presenta in “brache di tela” e certifica pregresse distrazioni politico-amministrative e attuali voragini tecniche. “La pubblica denuncia dei lavoratori della Ciclat ci restituisce un’immagine dell’igiene urbana cittadina indecorosa e problematica anche sotto il profilo della promozione della destinazione turistica -sottolineano Tedde, Caria, Peru e Bardino-.

«Uno scenario post bellico. Mezzi non idonei e mal funzionanti che rilasciano fetido percolato per le strade. Macchine lavacassoni e spazzatrici, il cui utilizzo viene comunque pagato dal Comune, non operative. Lavoratori che accettano di essere sottoposti a turni massacranti, in barba alle norme, solo per senso di responsabilità verso la comunità algherese. Correndo pesanti rischi per la loro salute e subendo quotidiani infortuni. E, dulcis in fundo, il pubblico parcheggio davanti alla struttura aziendale occupato militarmente da Alghero Ambiente che secondo la denuncia delle rappresentanze sindacali sarebbe stato “trasformato in una discarica a cielo aperto».

Agli esponenti politici azzurri non sfugge che alla Giunta da poco insediatasi non può essere attribuita integralmente la responsabilità di queste pesanti criticità che, evidentemente, hanno altre origini e responsabilità sulle quali a breve torneremo in modo più compiuto. Ma oggi «il Sindaco e l’Assessore competente debbono pubblicamente e in tempo reale intervenire e costringere l’azienda a gestire il servizio in modo quantomeno dignitoso. Gli algheresi e i turisti non meritano tutto ciò -chiudono gli azzurri algheresi».
Commenti
23/10/2025
Ancora disservizi. Ancora interi quartieri al buio ad Alghero. E proseguono le lamentele dei cittadini preoccupati per i frequenti problemi con l´illuminazione pubblica
22/10/2025
Il Comitato di Quartiere chiede con forza l´interessamento urgente del sindaco di Alghero contro le scelte del Banco di Sardegna: Non è possibile che un servizio essenziale come lo sportello bancario venga negato
22/10/2025
Emergenza siccità: razionamento idrico nei Comuni del nord-ovest della Sardegna. Livelli critici negli invasi del Bidighinzu e del Temo. Da mercoledì 22 ottobre, programmate restrizioni anche ad Alghero nella fascia notturna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)