Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaDisservizi › «Piazza Pino Piras simbolo di degrado»
Cor 9 giugno 2025
«Piazza Pino Piras simbolo di degrado»
La nuova denuncia, l´ennesima ormai degli ultimi mesi, arriva dal consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde che chiede più attenzione e decoro per la città di Alghero


ALGHERO - «Piazza Pino Piras è oramai diventata il simbolo del degrado di un centro storico trascurato. Oltre allo “stato indecoroso” in cui si trova la parte che si affaccia sul Largo San Francesco, per via dei lavori di riqualificazione dell’ex Caserma dei Carabinieri che languono, oggetto di una interrogazione del Gruppo di Forza Italia, oggi registriamo l'indecenza della parte posteriore della Piazza in cui i rifiuti la fanno da padroni». La nuova denuncia, l'ennesima ormai, arriva dal consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde.

«E' indispensabile che la Giunta Cacciotto intervenga immediatamente per porre la parola fine ad una situazione inaccettabile, che deturpa uno degli spazi pubblici più prestigiosi e suggestivi della nostra città - attacca - e provoca le legittime proteste dei residenti, degli operatori economici e dei turisti. Uno spazio che sta regredendo allo stato in cui si trovava nel 2005, allorché la Giunta Tedde abbatté il muro della ex autorimessa dei Carabinieri che si era trasformata in una discarica, e realizzò la Piazza Pino Piras, dando la possibilità alla nostra comunità di usufruire del nuovo spazio tra il Mercato Civico e la muraglia del 500».

«E' una situazione da affrontare senza ulteriori indugi, anche perché la riduzione dei flussi turistici e dei passanti provoca notevoli disagi e danni economici agli operatori commerciali, sia nella Piazza stessa che lungo la vicina Via Sassari» ha dichiarato Marco Tedde. Situazioni analoghe, purtroppo, si registrano anche in altre zone del centro storico, soprattutto legate alla difficoltosa gestione della nettezza urbana e dalle mancate manutenzioni di molte strade.
Commenti
9:25
Ancora disservizi. Ancora interi quartieri al buio ad Alghero. E proseguono le lamentele dei cittadini preoccupati per i frequenti problemi con l´illuminazione pubblica
20:22
Il Comitato di Quartiere chiede con forza l´interessamento urgente del sindaco di Alghero contro le scelte del Banco di Sardegna: Non è possibile che un servizio essenziale come lo sportello bancario venga negato
22/10/2025
Emergenza siccità: razionamento idrico nei Comuni del nord-ovest della Sardegna. Livelli critici negli invasi del Bidighinzu e del Temo. Da mercoledì 22 ottobre, programmate restrizioni anche ad Alghero nella fascia notturna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)