Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSaluteSanità › Alghero: salvata turista incinta
Cor 30 giugno 2025
Alghero: salvata turista incinta
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità


ALGHERO– Nella giornata sabato, una turista al settimo mese di gravidanza si è presentata d’urgenza al Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Alghero a causa di un grave distacco di placenta. Le condizioni critiche della donna e del feto hanno richiesto un intervento immediato, rapido e altamente complesso. Grazie alla prontezza e alla straordinaria professionalità del personale sanitario – medici del Pronto Soccorso, anestesisti e specialisti del reparto di Ostetricia e Ginecologia – è stato possibile agire in tempi strettissimi, salvando la madre e facendo nascere la bambina in condizioni di sicurezza.

La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Dopo il parto, la neonata è stata trasferita d'urgenza al reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Sassari, accompagnata da un’équipe medica specializzata a bordo di un’ambulanza attrezzata.

«Un intervento magistrale sotto ogni punto di vista – ha dichiarato Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità – che dimostra la prontezza, la competenza e l’umanità dei nostri medici. Alghero può e deve essere orgogliosa di questi professionisti. Ringrazio la Direzione dell’ospedale per il coordinamento, insieme ai medici, agli anestesisti e a tutto il personale sanitario per il lavoro encomiabile svolto in una situazione tanto delicata». «Oggi – conclude Mulas – possiamo a gran voce rilanciare la richiesta per la riapertura del punto nascita ad Alghero. I nostri professionisti sono pronti: lo hanno dimostrato ancora una volta con i fatti».
Commenti
3/9/2025
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura
4/9/2025
L’obiettivo finale è garantire una rete trasfusionale basata su appropriatezza, efficacia, sicurezza, sostenibilità e omogeneità del servizio
4/9/2025
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
4/9/2025
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
3/9/2025
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)