Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSaluteSanità › Emergenza sangue: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore
S.A. 10 luglio 2025
Emergenza sangue: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione


SASSARI – Mentre l’estate avanza, cala la disponibilità di sangue sull’isola e aumentano i rischi di rallentamenti nelle sale operatorie degli ospedali. Per evitare ritardi nelle attività chirurgiche programmate e garantire terapie salvavita, l’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari avvia, da oggi (10 luglio) sino al 31 agosto la campagna estiva #EstateDaDonatore. «La situazione è difficile in tutta la Sardegna – spiega il dottor Pietro Carmelo Manca, direttore del Servizio immunotrasfusionale dell'Aou di Sassari e responsabile regionale delle attività trasfusionali –. Nonostante l’impegno delle associazioni, rischiamo di dare priorità solo alle emergenze. Medici, infermieri, oss e cittadini in generale devono unirsi per garantire la continuità delle cure di coloro che hanno bisogno di sangue».

L'obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa.
Per fare questo, la prima azione pensata dall'Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione. «Il personale sanitario è linfa vitale di questa campagna – afferma il commissario straordinario dell'Aou di Sassari Mario Carmine Palermo –: coinvolgere medici, infermieri e Oss nella donazione di sangue rafforza fiducia e consapevolezza. Quando chi cura dona, tutta la comunità comprende l'importanza di un gesto che salva vite».

Per sensibilizzare i donatori quindi i canali social aziendali avranno un ruolo importante nella divulgazione dei messaggi. In campo le Stories di Instagram e Facebook per ricordare e sensibilizzare alla donazione e ricordare gli orari di accesso al Centro trasfusionale di via Monte Grappa. Si utilizzeranno anche Post o Reel con hashtag ufficiali e link alle note stampa.
«La campagna estiva #EstateDaDonatore - aggiunge Marina Iole Crasti, direttrice della struttura Affari generali, legali, comunicazione e urp – è nata per portare alla luce l’impatto concreto della donazione di sangue: un percorso di sensibilizzazione che unisce dati, storie e opportunità, per trasformare l’informazione in un gesto quotidiano di solidarietà». Importante sarà il coinvolgimento degli operatori che saranno chiamati a donare anche attraverso un appello che verrà veicolato con un messaggio broadcast di WhatsApp aziendale, così da trasformare i dipendenti Aou in ambasciatori della donazione. E poi ancora messaggi e contenuti su X, Threads, LinkedIn e Canale Whatsapp per allargare l’appello ai cittadini e alle imprese. A Sassari sarà possibile donare al Centro trasfusionale Aou al Palazzo Rosa di via Monte Grappa, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.
Commenti
3/9/2025
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura
4/9/2025
L’obiettivo finale è garantire una rete trasfusionale basata su appropriatezza, efficacia, sicurezza, sostenibilità e omogeneità del servizio
4/9/2025
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
4/9/2025
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
3/9/2025
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)