Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloConcerti › A Sassari i Concerti Aperitivo in jazz
S.A. 13:47
A Sassari i Concerti Aperitivo in jazz
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma


SASSARI - Con l’avvicinarsi delle feste arriva a Sassari l’atteso cartellone musicale diventato ormai tra i simboli del Natale in città: il festival “(To) be in jazz – I Concerti Aperitivo”, giunto alla sua ventiquattresima edizione. Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti (30 novembre, 7 dicembre e 14 dicembre, ore 11.00 e ore 18.00) e due concerti natalizi (23 dicembre ore 20.30 e 24 dicembre ore 11.00). Sul palco accanto all’Orchestra Jazz della Sardegna diverse guest star internazionali. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra/Orchestra Jazz della Sardegna, in coproduzione con la Cooperativa Teatro e/o Musica, è realizzata con il contributo della Regione Sardegna, del Ministero della Cultura, del Comune di Sassari, della Fondazione di Sardegna e della Camera di Commercio di Sassari per gli eventi di Salude e Trigu, in collaborazione con il Museo del Vino di Berchidda.

Grande attesa per i prestigiosi ospiti della XXIV edizione. Nella prima serata sarà protagonista una leggenda del jazz, Frank Gambale, vincitore di un Grammy Award, noto per oltre 35 anni di collaborazione con la Elektric Band di Chick Corea. A seguire Andrea Motis, la trombettista e cantante spagnola, giovanissima pupilla di Quincy Jones e Ola Onabulé, il cantante britannico-nigeriano acclamato dalla critica internazionale. Ospite speciale sarà infine la cantante Karima, nota per le partecipazioni alla sesta edizione di Amici, al Festival di Sanremo 2009 e per collaborazioni con Mario Biondi. Il festival, nato nel 2001, ha offerto già dai suoi esordi una valida alternativa culturale durante il periodo natalizio, favorendo l’interazione tra il pubblico e gli artisti, e rappresentando un’importante vetrina per le eccellenze vinicole e agroalimentari della Sardegna, grazie al Museo del Vino di Berchidda / Enoturistika s.c. arl, che seleziona i produttori e cura la presentazione e la degustazione dei prodotti del territorio. Tra gli artisti che hanno partecipato alle edizioni precedenti ricordiamo Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Maria Pia De Vito, Paolo Fresu, Giorgio Gaslini, Davi Linx, Peppe Servillo, Colin Towns e Norma Winstone.

La big band sarda premiata con il Candeliere d’oro speciale. L’OJS è tra le poche orchestre jazz italiane a operare, con questa specificità, in maniera continuativa da ormai quasi 40 anni. L’orchestra vanta un organico strumentale di base costituito da diciotto musicisti suddivisi nei tradizionali raggruppamenti di una big band jazz. Con la sua attività, che vanta collaborazioni con importanti realtà culturali e star internazionali, la big band sarda è un punto di riferimento per questo genere musicale. Per i suoi meriti nel campo della diffusione della musica jazz, della valorizzazione dei giovani musicisti e per il suo contributo alla crescita sociale, culturale ed economica del territorio l’Orchestra Jazz della Sardegna ha ricevuto lo scorso agosto un prestigioso riconoscimento, il “Candeliere d’oro speciale”.

Si parte Domenica 30 novembre alle ore 11.00 e in replica alle ore 18.00, l’Orchestra Jazz della Sardegna, diretta dal pianista, arrangiatore e compositore Pino Jodice, inaugura il festival con OJS Meets Frank Gambale – Tribute to Miles. Per questa produzione originale, Jodice ha elaborato un omaggio a Miles Davis, monumento della musica contemporanea proponendo una chicca assoluta: per la prima volta al mondo, l’intero repertorio dell’album Kind of Blue è stato arrangiato per l’organico di una big band. I concerti includeranno anche brani della fase elettrica di Davis, come Human Nature e Tutu. Ospite internazionale della serata sarà un’autentica leggenda del jazz: il chitarrista Frank Gambale, vincitore di un Grammy Award, noto per oltre 35 anni di collaborazione con la Elektric Band di Chick Corea, oltre a John Patitucci, Dave Weckl e Return to Forever IV.
Al termine del concerto delle ore 11.00 seguirà la presentazione e degustazione dei prodotti dell’Azienda Agricola F.lli Pinna di Ittiri e dell’Associazione S’ischimadorza – Olivicoltori Ittiresi, a cura del Museo del Vino di Berchidda, Enoturistika s.c. arl e in collaborazione con Ue.Coop.
Commenti
12:34
L’evento si terrà il 20 e 21 novembre alle ore 19,30 nella suggestiva cornice della Cattedrale di Santa Maria, dove gli studenti porteranno in scena due serate all’insegna della musica e della tradizione
17/11/2025
Si chiude il 19 novembre la stagione dei Mercoledì del Conservatorio. In programma musiche di Šostakovič, Ravel e Stravinskij
17/11/2025
Giovedì 20 novembre alle 20.30 la regina del soul bianco rivivrà al Teatro Verdi di Sassari nello spettacolo-concerto Io & Amy - Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse
16:18
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)