Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaSanità › «Marino svuotato, Aula prenda posizione»
S.A. 13:32
«Marino svuotato, Aula prenda posizione»
Lo dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega, che interviene dopo la denuncia della UIL FPL a firma di Oscar Campus, sul trasferimento a Sassari di dispositivi sanitari di ultima generazione, sostituiti al Marino con apparecchi tecnologicamente superati


ALGHERO – «Ho presentato un’interrogazione in Consiglio comunale per chiedere chiarezza sull’ennesimo episodio che conferma il progressivo smantellamento dell’Ospedale Marino di Alghero». Lo dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega, che interviene dopo la denuncia della UIL FPL a firma di Oscar Campus, sul trasferimento a Sassari di dispositivi sanitari di ultima generazione, sostituiti al Marino con apparecchi tecnologicamente superati [LEGGI].

«Si tratta di un fatto gravissimo – sottolinea Pais – che, se confermato e non chiarito, si inserisce in un quadro del piano di depotenziamento dell'Ospedale ortopedico che da tempo denuncio con forza. L’Ospedale Marino è stato progressivamente svuotato di risorse e prospettive, a seguito del fumoso passaggio gestionale dalla AOU alla ASL, che si concretizzerà effettivamente dal 1 gennaio 2026, un’operazione fatta senza alcuna logica sanitaria, contro la volontà del territorio e con l’unico obiettivo di una ritorsione politica. Una scelta scellerata che rischia di compromettere un’attività chirurgica straordinaria, messa in campo in particolare dall’unità operativa di ortopedia, che non si capisce come potrà essere garantita dall’ASL».

Secondo Pais, il trasferimento delle apparecchiature «è solo l’inizio di un disegno che potrebbe coinvolgere a breve anche medici e infermieri, con ricadute devastanti sulla qualità dell’assistenza e sul diritto alla salute dei cittadini di Alghero e del territorio». Nell’interrogazione il consigliere leghista chiede al Sindaco «di chiarire le ragioni del trasferimento delle apparecchiature, di garantire la permanenza delle risorse destinate all’ammodernamento del Marino e di attivarsi immediatamente nei confronti della Regione e dell’ASL per scongiurare ulteriori depotenziamenti.» «Non possiamo più restare in silenzio di fronte a questo smantellamento silenzioso, e il Consiglio comunale deve prendere posizione con un voto – conclude Pais –. È arrivato il momento di convocare un Consiglio comunale sulla sanità, come richiesto a gran voce anche dai cittadini, dai comitati e dalle organizzazioni sindacali, per difendere con trasparenza e determinazione il futuro della nostra sanità locale» conclude Pais.
Commenti
15:42
La Asl di Sassari organizza delle giornate speciali dedicate alla prevenzione femminile, ampliando l’offerta gratuita di mammografie e Pap test
15:53
La nota della Direzione strategica di Aou Sassari dopo la denuncia del sindacato UIL FPL: un ventilatore avanzato arriva ad Alghero, mentre quello più compatto è destinato al Day surgery di Sassari. Scelte gestionali mirate a garantire continuità e qualità delle cure
1/10/2025
L’intesa introduce strumenti innovativi come le Aggregazioni funzionali territoriali per ridurre gli accessi impropri ai pronto soccorso, nuove indennità per i professionisti che operano nelle aree disagiate, un potenziamento delle cure domiciliari in linea con gli obiettivi del PNRR, la presenza dei medici nelle Case e negli ospedali di comunità e un maggiore sostegno economico
1/10/2025
A lanciare il nuovo allarme sulla sanità algherese è Oscar Campus, segretario aziendale UIL FPL che fa emergere alcune criticità sull´ospedale Marino, in particolare nell´utilizzo di alcune strumentazioni di ultima generazione che verrebbero sostituite da modelli più vecchi
1/10/2025
Comprendere il disagio adolescenziale: evento formativo promosso dall´Asl 1 con Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, è presidente della Fondazione “Minotauro” e docente presso l’Università Milano-Bicocca e l’Università Cattolica di Milano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)