Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSaluteSanità › Elisoccorso: addestramenti a Cagliari, Alghero e Olbia
S.A. 19:08
Elisoccorso: addestramenti a Cagliari, Alghero e Olbia
L’attività è effettuata utilizzando le due tipologie di elicottero in servizio: AW 139 con sede Olbia e l’EC 145 T2 con sede ad Alghero e a Cagliari


ALGHERO – Sono in corso in questi giorni le esercitazioni degli equipaggi impegnati nel servizio di Elisoccorso di Areus. L’addestramento si svolge a rotazione tra Cagliari, Alghero e Olbia, elibasi dell’Azienda Regionale per l’Emergenza Urgenza che dal 2018 gestisce il Servizio sanitario di emergenza con elicottero (HEMS). L’attività è effettuata utilizzando le due tipologie di elicottero in servizio: AW 139 con sede Olbia e l’EC 145 T2 con sede ad Alghero e a Cagliari.

L’addestramento vede coinvolti 36 specialisti HEMS (Helicopter Emergency Medical Service) tra personale medico e infermieristico, insieme agli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna che oltre alla componente aeronautica, formata da pilota e copilota nel volo notturno e da un tecnico di volo abilitato all’uso del verricello, ne compongono l’equipaggio. Il servizio di Elisoccorso fa parte della rete dell’Emergenza-Urgenza territoriale di AREUS e viene attivato dalle Centrali Operative del 118 di Sassari e di Cagliari ad integrazione del sistema di soccorso a terra con ambulanze. Al training periodico si deve sottoporre obbligatoriamente, almeno una volta all’anno, tutto il personale sanitario che opera nell’Elisoccorso proprio per garantire elevati standard di sicurezza e operatività. L’esercitazione prevede operazioni particolarmente complesse in ambienti impervi e in montagna in cui, oltre all’abilità nei movimenti per il salvataggio, sono richieste specifiche manovre sanitarie di soccorso.

Le squadre sono state portate sugli scenari di Domusnovas per l’elisoccorso di Cagliari, Fertilia in località Arenosu per l’equipaggio con sede ad Alghero e Monte Pino per quello di Olbia. L’addestramento prevede delle operazioni speciali nelle zone impervie dove non è possibile atterrare con l’elicottero: lo sbarco in hovering con l’elicottero fermo in aria e l’utilizzo del verricello che consente il recupero del paziente e dell’equipe. L’obiettivo è quello di far svolgere l’addestramento ai sanitari sugli elicotteri nei quali solitamente lavorano ed ottenere le certificazioni anche per gli aeromobili utilizzati. In Sardegna il Servizio Medico di Emergenza con Elicottero copre l’intero territorio regionale nei 365 giorni dell’anno e per 24 ore al giorno attraverso i tre elicotteri, dotati delle più moderne apparecchiature sanitarie per intervenire con tempestività e soccorrere pazienti in grave pericolo di vita anche in luoghi non raggiungibili con le ambulanze.
Commenti
15/10/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso la sede della Polizia Locale di Alghero Via Mazzini, 184, sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
15/10/2025
Le strutture complesse di Ginecologia e ostetricia e la Breast Unit in campo per l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie di prevenzione, diagnosi e cura utili sia ad alleviare i disturbi
21:42
La Asl di Sassari organizza delle giornate speciali dedicate alla prevenzione femminile, ampliando l’offerta gratuita di mammografie e Pap test



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)