Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaSanità › «Tra Alghero e Sassari 54 Oss a rischio»
S.A. 17:37
«Tra Alghero e Sassari 54 Oss a rischio»
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario


SASSARI - «Nella AOU di Sassari si sta profilando una situazione di estrema gravità, che rischia di compromettere l’organizzazione dell’assistenza e la qualità dei servizi ospedalieri». Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario. Pais richiama l’attenzione su un dato allarmante: «Attualmente – spiega – risultano in servizio 54 operatori socio-sanitari provenienti dai cosiddetti cantieri lavoro, il cui contratto scadrà il 15 novembre 2025. Secondo quanto appreso, eventuali nuove assunzioni sarebbero rinviate al 1° gennaio 2026, poiché i fondi previsti per l’annualità 2025 risultano esauriti».

Un meccanismo, quello dei cantieri lavoro, che secondo Pais «è stato fin dall’inizio una trovata infelice dell’Assessore del Lavoro: nati male e destinati a finire peggio. Questi progetti hanno distratto risorse da iniziative più utili e appropriate, creando nuove sacche di precariato in perfetto stile 5 Stelle». «Non solo – aggiunge – si è leso il diritto di chi ha vinto un concorso a tempo indeterminato, che dovrebbe vedere scorrere le graduatorie e ottenere il posto che gli spetta, ma si è anche dato vita a un sistema in cui gli OSS dei cantieri vengono spesso utilizzati per mansioni più ampie e fuori ruolo. Un vero e proprio pasticcio – sottolinea – che avevamo denunciato da tempo, e che oggi dimostra tutta la sua fragilità, creando illusioni e problemi a catena. Infatti nessuno di questi 54 lavoratori potrà essere prorogato, per espresso divieto di legge».

Pais non risparmia critiche alla Giunta regionale: «Non è questa la serietà che meritano i cittadini. È l’ennesima prova dell’incapacità di un esecutivo allo sbando, soprattutto sulla sanità, dove le cronache quotidiane raccontano un peggioramento generalizzato. Non hanno idee, e quelle poche che hanno sono confuse: l’unico obiettivo sembra quello di occupare poltrone e potere. Esattamente ciò che avevano promesso di combattere, ma che oggi rappresenta la peggiore restaurazione». E conclude con tono polemico: «Magari l’Assessore del Lavoro, che sta commiasariando il suo collega alla sanità Bartolazzi, potrà ricevere anche questi nuovi esodati e precari nel suo poliambulatorio politico inaugurato a Sassari, per tentare di giustificare ciò che non ha giustificazione e spiegare ciò che non ha spiegazione. Sempre con il solito livello di approssimazione che caratterizza il loro malgoverno».
Commenti
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)