Protagonista del fine settimana il vento. La regata organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Alghero in collaborazione col Circolo Nautico Bosa
ALGHERO - Si sono svolte sabato 30 e domenica 31 le prove della regata d’altura Alghero-Bosa-Alghero, organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Alghero in collaborazione col Circolo Nautico Bosa.
Anche quest’anno la manifestazione è stata molto partecipata con una
quindicina di barche in mare. La flotta era divisa in due categorie: IMS
e “non stazzati”, questo per favorire la partecipazione di quegli armatori ed equipaggi che amano la vela ma non vogliono affrontare i costi relativi alle operazioni di stazza.
La regata del sabato è partita alle 11.30 nella zona di mare antistante il porto di Alghero. Un venticello debole e incostante che ha ruotato da
libeccio a maestrale ha creato notevoli difficoltà a tutti gli equipaggi in gara, tanto che, l’unica barca a tagliare il traguardo dopo sette ore, a tre minuti dal tempo limite per completare la, è stato “Germancar” il platu 25 del nord ovest sailing team che meglio ha interpretato il difficile campo di regata.
Nella tappa di ritorno non è andata meglio; dopo una partenza lenta a causa poco vento, tutte le barche si sono dovute ritirare causa la totale assenza di vento, una volta passato Capo Marargiu. L’Alghero-Bosa-Alghero è stata dunque vinta da “Germancar” del nord ovest sailing team, che già aveva conquistato il primo gradino del podio lo scorso anno.
La sera di sosta a Bosa è stata piacevolmente trascorsa dagli equipaggi in una cena di flotta. Vento escluso, grande soddisfazione per la buona
riuscita della manifestazione da parte consiglio direttivo della Lega Navale Italiana sez. di Alghero, in particolare per la buona partecipazione e per il gradimento della serata conviviale.
La prossima regata in calendario della Lega Navale è il Campionato invernale che avrà inizio verso la fine di ottobre.
Nella foto “Germancar”, il platu 25 del nord ovest sailing team
Commenti