Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaFormazione › Tagli formazione, Murgioni: «futuro dei giovani sardi si dipinge di nero»
Stefano Idili 3 marzo 2005
Tagli formazione, Murgioni: «futuro dei giovani sardi si dipinge di nero»
«Inutile riconoscere che la metà dei disoccupati sardi manca di titolo di studio – ha spiegato Murgioni - se poi si sottraggono preziose risorse a questo settore per il cui rilancio bisognerebbe trovare in questa Finanziaria almeno altri 20 milioni di euro»


CAGLIARI - «Un futuro fatto di lavori di bassa manovalanza, questo attende i giovani sardi ‘grazie’ ai tagli alla formazione professionale messi a punto dalla Giunta Soru». Eugenio Murgioni, consigliere regionale di Fortza Paris, commenta con queste parole le motivazioni che questa mattina hanno fatto scendere in piazza operatori della formazione professionale e studenti per protestare contro i provvedimenti decisi dall’esecutivo per il settore con la legge finanziaria.
«Inutile riconoscere che la metà dei disoccupati sardi manca di titolo di studio e di qualifica professionale e che bisogna porre rimedio a questo stato di cose – ha spiegato Murgioni - se poi si sottraggono preziose risorse a questo settore per il cui rilancio bisognerebbe trovare nei capitoli di spesa di questa Finanziaria almeno altri 20 milioni di euro».
«I dati parlano chiaro – ha aggiunto l’esponente di Fortza Paris - La Sardegna ha il record nazionale degli alunni che abbandonano la scuola alle superiori (30 per cento contro la media nazionale del 20 per cento). Ogni anno mille ragazzi sotto i diciotto anni scelgono l’obbligo formativo. Occorre mettere mano alla riforma del settore per far sì che i nostri giovani alla ricerca di una posizione nel mondo del lavoro, non siano destinati a trovare occupazione come bassa manovalanza ma siano in grado di prendere in mano nel futuro le redini dell’economia e della produzione della Sardegna».
«Per far ciò – ha detto ancora Murgioni - la politica dei tagli non è la più indicata: servono investimenti e soprattutto qualità. Bisogna inoltre instaurare un dialogo costruttivo con gli enti di formazione professionale ed ascoltare le loro proposte. E’ intollerabile che la Giunta non abbia rispettato l’accordo assunto lo scorso 29 ottobre con gli enti che si occupano della formazione professionale nell’isola”. “Questo la dice lunga sul reale interesse a far sì che i giovani sardi abbiano un futuro – ha concluso il consigliere di Fortza Paris - A ciò si aggiunge la beffa dei 600 operatori che rischiano il licenziamento, cosa che fa certamente ritenere prive di credibilità le parole che arrivano dalla Giunta e dal suo Presidente».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)