Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSaluteSalute › Cirrosi epatica, ad Alghero corso di aggiornamento per medici e infermieri
Red 29 marzo 2005
Cirrosi epatica, ad Alghero corso di aggiornamento per medici e infermieri
Sarà l’occasione per presentare i dati di uno studio nazionale sulla terapia dell’epatite C, al quale hanno contribuito anche i medici dell’Unità Operativa di Medicina II dell’Ospedale Civile “SS.ma Annunziata” di Sassari


ALGHERO - La cirrosi epatica e le sue problematiche cliniche saranno al centro di un corso di aggiornamento per medici ed infermieri, che le unità operative di Medicina II e di Chirurgia d’Urgenza dell’Ospedale Civile di Sassari hanno organizzato per il 7 e 8 aprile, presso l’hotel Carlos V di Alghero. L’incontro sarà l’occasione per presentare i dati di uno studio nazionale sulla terapia dell’epatite C, al quale hanno contribuito anche i medici dell’Unità Operativa di Medicina II dell’Ospedale Civile “SS.ma Annunziata” di Sassari. La cirrosi epatica costituisce nelle classi di età tra 25 e 44 anni la prima causa di morte tra le 5 principali malattie di rilevanza sociale. Considerata quindi la gravità di questa patologia e la sua diffusione, in particolare nelle fasce d’età giovanili, le due Unità operative dell’ospedale sassarese hanno deciso di attivare questo corso di aggiornamento che, per esigenze organizzative, si divide in due giornate: la prima dedicata agli infermieri, la seconda ai medici. Nella prima giornata, che si svolgerà la mattina del 7 aprile, l’argomento sarà “Il Nursing nella cirrosi epatica: dall’assistenza alla relazione d’aiuto”. Attraverso l’incontro saranno illustrate le modalità di assistenza di tipo infermieristico al paziente cirrotico, a partire dalla gestione delle urgenze extraospedaliere per arrivare all’assistenza infermieristica in corsia al paziente in fase di scompenso, alle nuove prospettive assistenziali e all’assistenza domiciliare integrata. Ad intervenire in qualità di relatori saranno i medici dell’Azienda Sanitaria Locale n. 1. Nel pomeriggio invece, alle ore 16, sarà la volta della presentazione dei dati di uno studio nazionale sulla terapia dell’epatite C, realizzato da ricercatori ospedalieri e universitari coordinati dal professor Mario Angelico, direttore dell’Unità Operativa di Epatologia dell’Università Tor Vergata di Roma. Tra questi ricercatori figurano anche i medici dell’Unità Operativa di Medicina II dell’Ospedale civile di Sassari, dell’Ospedale Brotzu di Cagliari e della Clinica Medica dell’Università di Cagliari. La giornata dell’8 aprile invece è rivolta ai medici internisti, gastroenterologi, chirurghi e medici dell’Adi (assistenza domiciliare integrata) e si divide in tre sessioni, due previste nella mattinata e una nel pomeriggio. Si parlerà di indicazioni e risultati, nonché della casistica e dell’esperienza medica in tema di trapianti di fegato. La parte conclusiva del corso, particolarmente mirata per i medici Adi, sarà dedicata alla gestione intra ed extraospedaliera della cirrosi.
Commenti
8/11/2025
Dopo Sassari è il turno di Alghero: i sindaci diventano testimonial della campagna vaccinale: La salute è un bene collettivo di cui dobbiamo prenderci cura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)