Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaDisservizi › Alghero: odori nauseabondi. «Solo una gestione carente»
G.M.Z. 22 agosto 2013
Alghero: odori nauseabondi
«Solo una gestione carente»
Spuntano fuori altri importanti documenti successivi alla comunicazione a firma della direzione generale di Abbanoa, con la responsabile del procedimento che rispedisce al mittente le risultanze e parla di «responsabilità per carente conduzione». Molto critico anche l'ex sindaco Marco Tedde


ALGHERO - Cresce la protesta ad Alghero a causa degli odori nauseabondi rilasciati dall´impianto del Mariotti. Giovedì mattina, all'indomani del blitz del Vicesindaco Pietro Monte e degli assessori Canu e Riva in via Degli Orti, nuovo incontro interlocutorio presso gli uffici di Sant'Anna alla presenza dei tecnici Abbanoa, in preparazione della riunione già programmata per venerdì col sindaco Stefano Lubrano. Riunione che servirà - come dichiarato dai referenti di giunta - «per individuare soluzioni tecniche immediate ed efficaci alla problematica dei miasmi e dei cattivi odori, oltreché per concordare gli interventi necessari a mitigare le problematiche strutturali del territorio cittadino nella gestione delle acque».

Tutti problemi che investono pesantemente le opere realizzate negli ultimi anni e riaccendono vecchie polemiche tra amministrazione ed ente gestore dell'impianto. Così l'ex sindaco Marco Tedde, in riferimento ai miasmi che ammorbano l'aria riportando la città indietro di quattro anni, punta il dito su «una non corretta gestione dell’impianto di pompaggio del Mariotti». «Per il resto - puntualizza ancora Tedde - evidenzio sinteticamente che se il Consorzio Bonifica della Nurra non riceve le acque in conformità al Piano di Gestione dal medesimo Consorzio predisposto col supporto di Abbanoa e approvato da Ras, Provincia, Arpas, e in conformità all’autorizzazione allo scarico data dalla Provincia nel maggio del 2011, significa che questa attività deve essere richiesta con forza dal Sindaco».

E non è tutto. Spuntano fuori altri importanti documenti successivi alla comunicazione a firma della direzione generale di Abbanoa - dove si sottolineavano gravi carenze strutturali sia nel nuovo impianto di San Marco che nel Mariotti [LEGGI] - nei quali sia il direttore dei lavori dell'ex cantiere, ma soprattutto la responsabile del procedimento del comune di Alghero, Ingrid Crabuzza, rispediscono al mittente le risultanze di Abbanoa. In una dettagliata comunicazione infatti, tra le altre cose la Crabuzza sottolinea come «non esistono situazioni di difficoltà nè deficit strutturali ne progettuali, ma solo certe responsabilità per carente conduzione» [LEGGI IL DOCUMENTO].

E ancora: «Il Gestore (Abbanoa ndr) è in possesso sin dal marzo 2009 di due collaudi in corso d'opera, certificati da professionisti competenti da cui si evince la correttezza d'esecuzione e la funzionalità dell'opera» precisa ulteriormente Ingrid Crabuzza nella missiva inviata oltreché ad Abbanoa anche alla Provincia e alla Direzione Generale Agenzia Regionale del Distretto Idrografico. «Ma una più attenta gestione, in adempimento al piano di manutenzione fornito al Gestore - sottolineava ancora la responsabile del procedimento - consentirà una maggior efficienza dell'impianto ed una maggior durata delle attrezzature installate».

Il funzionario comunale fa poi riferimento ad uno specifico sopralluogo effettuato a San Marco [DOCUMENTO] «dal quale si può desumere che la gestione condotta all'impianto è improntata al massimo risparmio, dove è dubbia anche la manutenzione periodica minima prevista» precisa. La Crabuzza infine si sofferma anche sulle condizioni in cui versa il Mariotti, mai smantellato e oggi ritornato al centro delle polemiche: «Preme rilevare infine lo stato di disordine in cui versa l'impianto dismesso del Mariotti. Dove il Gestore avrebbe dovuto smaltire tutto ciò che negli anni ha accumulato, compresi fanghi e sabbie della dismessa gestione».

Nella foto: Ingrid Crabuzza, responsabile del procedimento del nuovo depuratore di Alghero
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)