Il vaccino sarà offerto gratuitamente ai soggetti a rischio dai medici del servizio d’igiene e Sanità Pubblica della ASL n.1 e dai medici di base e pediatri della ASL provinciale
ALGHERO - Parte il 24 ottobre la campagna antinfluenzale 2005 nel nostro territorio. Il vaccino sarà offerto gratuitamente ai soggetti a rischio dai medici del servizio d’igiene e Sanità Pubblica della ASL n.1 e dai medici di base e pediatri della ASL provinciale. Particolare attenzione quest’anno, perché al solito virus influenzale, c’è l’allarme che arriva dall’Asia e dalla Siberia. E’ in arrivo infatti il virus dell’influenza aviaria. Il vaccino tradizionale non agisce direttamente sulla nuova epidemia, ma è utile per velocizzarne il riconoscimento ed evita l’unione tra virus tradizionale e virus aviario.
I vaccini sono già pronti e seguono i principi della stagione scorsa. E’ sufficiente una somministrazione per evitare rischi per l’intera stagione. Eventuali banali effetti collaterali vanno comunque segnalati al medico vaccinatore, che valuterà di volta in volta le controindicazioni.
L’Azienda USL n.1 consiglia di fare il vaccino in autunno, perché, soprattutto per gli anziani, farlo in anticipo significherebbe trovarsi scoperti nel periodo di picco endemico, che in Sardegna è compreso tra fine dicembre e la primavera. Quest’anno, con un massiccio aumento del numero delle dosi del vaccino, si cerca di raggiungere la copertura vaccinale per il 75% degli over 65, migliorando così i risultati del 2004.
Commenti