Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaSaluteSalute › Al via la campagna antinfluenzale, un´utile difesa anche contro l’influenza aviaria
Red 22 ottobre 2005
Al via la campagna antinfluenzale, un´utile difesa anche contro l’influenza aviaria
Ad essere interessati alla vaccinazione, oltre a coloro che, per motivi occupazionali, si trovino a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali, sono gli anziani dai 65 anni in su, i bambini e gli adulti affetti da malattie croniche


SASSARI - Inizierà lunedì 24 ottobre la campagna antinfluenzale per la stagione 2005 che vedrà impegnati ad offrire gratuitamente il vaccino ai soggetti a rischio i medici del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, i medici di Medicina di Base ed i pediatri di libera scelta facenti capo all’usl n°1 di Sassari.
Vaccinarsi contro l’influenza “tradizionale” rappresenta un’utilissima difesa anche contro l’influenza aviaria per due importanti motivi, da un lato consente ai medici maggiore rapidità ed efficacia nella diagnosi differenziale e dall’altro impedisce il reciproco potenziamento degli effetti clinici a danno del paziente in caso di sovrapposizione delle infezioni.
Ad essere interessati alla vaccinazione, oltre a coloro che, per motivi occupazionali, si trovino a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali, sono gli anziani dai 65 anni in su, i bambini e gli adulti affetti da malattie croniche dell’apparato respiratorio e circolatorio, da malattie degli organi emopoietici, da diabete e altre malattie dismetaboliche, da sindromi da malassorbimento intestinale, fibrosi cistica e malattie congenite o acquisite. A questi si aggiungono i bambini reumatici soggetti a ripetuti episodi di patologia disreattiva, il personale sanitario di assistenza, familiari di soggetti ad alto rischio e coloro che lavorano in servizi pubblici di primario interesse collettivo. La recente circolare del Ministero della Salute prevede che tutte queste categorie ricevano il vaccino gratis.
Per la tradizionale influenza, una sola somministrazione può essere sufficiente a fornire una buona copertura contro la malattia, mentre pochi e banali sono gli effetti collaterali dopo la somministrazione del vaccino. Sarà il medico vaccinatore a valutare, caso per caso, le controindicazioni.
Obiettivo dichiarato è quello di migliorare il risultato della precedente campagna e di raggiungere, per gli over 65, almeno il 75 per cento della copertura vaccinale.
Ecco gli ambulatori e gli orari del Servizio di Igiene Pubblica in cui è possibile sottoporsi a vaccinazione: a Sassari, in via Amendola 55 al piano terra, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 11,30 ed il lunedì e il martedì anche il pomeriggio dalle 15 alle 17. In città gli altri ambulatori attivi per le vaccinazioni sono: in Piazza Logulentu, a Li Punti in via Crovetti, a Latte Dolce in Via Cecchi. Ad Alghero ci si potrà rivolgere in via Tarragona 3 e ad Ozieri presso l’ufficio sanitario dell’Ospedale Civile “Antonio Segni”. In questi ultimi e negli ambulatori territoriali del Servizio Igiene Pubblica la vaccinazione verrà eseguita nei giorni e negli orari che saranno affissi presso ciascuna sede. I medici di base e i pediatri di libera scelta effettueranno la vaccinazione nei loro ambulatori.
Commenti
8/11/2025
Dopo Sassari è il turno di Alghero: i sindaci diventano testimonial della campagna vaccinale: La salute è un bene collettivo di cui dobbiamo prenderci cura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)