M. P.
5 gennaio 2014
Si chiude con un tutto esaurito la rassegna Cinepandoro, con il film «Ernest & Celestine», organizzata dal cineclub La Camera Chiara
PORTO TORRES - Una sala Filippo Canu gremita di bambini e famiglie ha assistito venerdì alla proiezione del film «Ernest & Celestine», inserita nel programma della rassegna Cinepandoro organizzata da La Camera Chiara con il contributo economico dell’Amministrazione Comunale di Porto Torres. Un bellissimo film di animazione che ha affascinato gli spettatori più piccoli come quelli più grandi. Un poetico disegno fuori dal tempo, un acquerello magico e una storia piena di poesia e azione. Un film per gli adulti che hanno voglia di imparare dai bambini con due protagonisti pieni di coraggio paladini del super potere più bello di tutti, quello di inseguire a tutti i costi e muso in alto le proprie aspirazioni e farsi guidare dall’amore.
Una bella e limpida storia di amicizia e tolleranza con protagonisti un orso ed una topolina. Una storia che trae ispirazione dai libri disegnati da Gabrielle Vincent e narrati da uno dei più famosi scrittori francesi, Daniel Pennac. «Siamo pienamente soddisfatti di come è andata la rassegna natalizia - dichiarano Stefano Chessa e Simone Saiu de La Camera Chiara - Ancora una volta abbiamo riscontrato come si possa offrire al pubblico una rassegna di cinema di qualità, senza avere l’ansia di andare a rincorrere i titoli resi celebri da un forte marketing pubblicitario. Nonostante la grave crisi che attraversa la nostra città, il nostro cineclub intende impegnarsi ancora a lungo con progetti sempre nuovi, per far si che la visione di un film non rappresenti solo un momento di puro intrattenimento ma anche una semplice e vivace opportunità di socializzazione. Per questo ci interessa molto il contatto con le nuove generazioni e le loro famiglie. La visione di un film di qualità capace di trattare temi importanti come l’amicizia, la tolleranza, il rispetto dell’ambiente e altri ancora, può e deve rappresentare un’occasione di scambio e di crescita per tutta la comunità».
Stefano Chessa e Simone Saiu sono convinti che solo attraverso una crescita culturale Porto Torres potrà ricominciare a programmare il proprio futuro con fiducia. In tanti, singoli ed associazioni, ci stanno provando in questi anni. Occorre continuare con tenacia questo percorso, soprattutto nei momenti in cui la risposta della città sembra distratta. «E’ necessario promuovere sempre nuove iniziative, ognuno con le proprie competenze, con le proprie passioni - concludono Stefano Chessa e Simone Saiu - il cineclub La Camera Chiara lo farà, impegnandosi ancora per lungo tempo».
Commenti