Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresAmbienteParchi › Incontro sull’Asinara, l’isola divenuta Parco
M. P. 4 settembre 2014
Incontro sull’Asinara, l’isola divenuta Parco
Nella giornata di oggi, presso la sala Filippo Canu alle ore 19, si celebrano i 30 anni dal convegno internazionale "Il Comune ed i Parchi Naturali Regionali e Nazionali". Giancarlo Pinna racconterà: Ecco "La mia Asinara"


PORTO TORRES - Nella giornata di oggi, presso la sala Filippo Canu alle ore 19, si celebrano i 30 anni dal convegno internazionale "Il Comune ed i Parchi Naturali Regionali e Nazionali" che si tenne presso il centro culturale di Porto Torres dal 1° al 4 settembre 1984. Per l'occasione Giancarlo Pinna racconterà: Ecco "La mia Asinara". Il convegno internazionale sui parchi che si tenne all’epoca costituì una tappa importante per la realizzazione del Parco Nazionale dell'Asinara. Parteciparono studiosi e direttori di parchi provenienti da diverse parti del Mondo, amministratori locali e cittadini di Porto Torres, parlamentari e consiglieri regionali. Un lungo dibattito su Comune e Parchi Naturali Nazionali e Regionali.

Per la prima volta l'equipe di studio sull'Asinara, costituita a Parigi dalla Federazione Mondiale delle Città Unite, fece conoscere i dati e le meraviglie relative alla flora e la fauna dell'Isola dell'Asinara. Per la prima volta più di centocinquanta partecipanti al memorabile convegno, insieme ad almeno dieci operatori televisivi, invasero pacificamente l'isola carcere per raccontare al Mondo la bellezza di quella metà del territorio amministrativo di Porto Torres. Giancarlo Pinna, già Vice Sindaco della città turritana e Consigliere Internazionale della Federazione Mondiale delle Città Unite, racconterà aspetti inediti o poco conosciuti relativi alla sua opera all'estero per ottenere la solidarietà internazionale che vedesse affermato il diritto che il Comune potesse autodeterminare l'utilizzo di una parte consistente del suo territorio. Il convegno sarà introdotto dall’ex consigliere regionale Claudia Zuncheddu.
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)