Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaPorto › Piras: «A rischio i finanziamenti per il porto turritano»
M. P. 17 novembre 2014
Piras: «A rischio i finanziamenti per il porto turritano»
Il mancato rinnovo del Collegio dei Revisori dei conti all’interno del Comitato portuale dell’Autority rischia di far perdere i finanziamenti regionali destinati alla realizzazione di opere portuali


PORTO TORRES - Il mancato rinnovo del Collegio dei Revisori dei conti all’interno del Comitato portuale dell’Autority rischia di far perdere i finanziamenti regionali già assegnati e destinati alla realizzazione di importanti opere infrastrutturali portuali. Ad esprimere forte preoccupazione è il Presidente della commissione Portualità, Massimo Piras che sottolinea come nonostante il collegio dei revisori, composto da tre membri effettivi, abbia terminato il suo mandato nell’ottobre scorso, il Ministero dell’economia e delle finanze pare abbia confermato solo il presidente Mauro Mancini. Nessuna designazione sugli altri due membri e sui tre supplementi, questi ultimi nominati con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. « L‘assenza del Collegio dei Revisori ha impedito la riunione del Comitato Portuale prevista e già convocata per il 30 ottobre scorso e rimandata sine die», ha ricordato Piras.

«La mancata nomina dei due membri collegiali sta impedendo l’approvazione del Piano Triennale delle opere, che il 31 ottobre del 2013 risultava essere già stato approvato dal Comitato», aggiunge Piras. L’argomento è stato oggetto di discussione nell’ultima riunione di commissione, con l’ex sindaco Luciano Mura, in occasione della quale sono state individuate le priorità degli interventi, grazie ai circa tre milioni di euro finanziati assegnati all’Autorità portuale: Hub portuale con il completamento della scalinata di collegamento con la Stazione Marittima e la valorizzazione dei reperti archeologici di epoca Romana, la realizzazione della strada di collegamento ponente-teleferica e l'adeguamento delle interconnessioni intermodali tra le banchine, l’asse viario regionale (raccordo 131 camionale), la stazione ferroviaria storica e la stazione marittima per eliminare la critica accessibilità dell’area portuale.

La scadenza degli interventi previsti entro dicembre 2015 aumenta la preoccupazione per il forte ritardo delle nomine. «A maggior ragione, se queste nomine non dovessero arrivare per tempo, - precisa Piras - la commissione dovrà indurre la Giunta Comunale e la dirigenza dell'Ufficio Tecnico, a porre in essere tutti gli atti necessari alla conservazione del finanziamento previsto in maniera specifica per il porto di Porto Torres». Tra gli altri interventi in programma il Travel lift, per il quale risulta già posto in essere il trasferimento del 10%, dei complessivi 3 milioni di euro, previsti dall'accordo tra la Ras e l'Autorita' Portuale, e il completamento del Mercato ittico. Altro punto in discussione, emerso nell’ultimo incontro di commissione, è il cospicuo avanzo di amministrazione (59 milioni di euro) dell’Autority, che se non utilizzato o programmato andrebbe in dote alla futura Autorità portuale unica della Sardegna, così come previsto dal vecchio Pacchetto 10 del decreto Sblocca Italia.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)