Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresAmbienteAmbiente › Rifiuti autoparco di Porto Torres: il servizio ad E’ ambiente
Mariangela Pala 29 gennaio 2015
Rifiuti autoparco di Porto Torres: il servizio ad E’ ambiente
Il servizio di rimozione e smaltimento dei rifiuti da demolizione e costruzione, plastici e ferrosi, abbandonati da ignoti presso l’autoparco comunale è stata affidata ad "E´ambiente" di Porto Torres


PORTO TORRES - Alla presenza del responsabile del procedimento, l’ing. Claudio Vinci, presso la sala Riunioni dell’area Ambiente, in via Ponte Romano, sono state aperte le buste della gara, predisposta dall’amministrazione comunale, per l’affidamento del servizio di rimozione e smaltimento dei rifiuti da demolizione e costruzione, plastici e ferrosi, abbandonati da ignoti presso l’autoparco comunale. Ad aggiudicarsi la gara per la migliore offerta, l’impresa “E’ ambiente” con sede nella zona industriale la Marinella, a Porto Torres.

La società che ha presentato un ribasso che supera la soglia di anomalia previsto dalla legge, ora dovrà superare la fase di verifica richiesta tramite Avcpass (il sistema informatico per la verifica delle caratteristiche dei partecipanti ai bandi per gli appalti.), prima dell’assegnazione definitiva. La base d’asta per l’appalto, un cottimo fiduciario, è di 180mila euro sufficienti per svolgere il servizio di rimozione e smaltimento degli ingenti quantitativi di rifiuti misti accumulati nel tempo e in modo indiscriminato, che hanno ridotto l’autoparco comunale in condizioni di elevata precarietà ambientale non più prorogabile nel tempo, poiché rappresentano un elevato rischio di inquinamento per suolo, sottosuolo e aria.

Indispensabile, dunque, provvedere alle operazioni di rimozione dei rifiuti, al fine di ripristinare lo stato dei luoghi e le condizioni di sicurezza sanitaria e ambientale del sito. Il tempo necessario per l’ esecuzione del servizio è di 90 giorni che decorrono dalla stipula del contratto. Situato in località “Andriolu”, nei pressi della sede del Poliambulatorio e del Posto fisso di Polizia, l’autoparco comunale, in origine doveva accogliere le auto e i veicoli di proprietà del patrimonio comunale. E’ stato poi trasformato in un’area che ospita diverse attività e servizi, fra cui un’ autorimessa per custodire i mezzi posti sottosequestro dalla Polizia Municipale, i magazzini utilizzati dall’ufficio manutenzione del Comune, in particolare dalla società in “house” Multiservizi, oltre a divenire sede di alcune associazioni culturali.
Commenti
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)