Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroAmbienteFormazione › A scuola per diventare esperto di risorse ambientali
PPP 22 novembre 2006
A scuola per diventare esperto di risorse ambientali
In tutto saranno selezionati venticinque partecipanti per un corso formativo di 1200 ore. Coinvolti nel progetto il Parco regionale di Porto Conte e l´Area Marina protetta di Capo Caccia


ALGHERO - Modellare la figura di esperto in gestione ambientale. È questa la finalità del corso Ifts promosso dal Liceo Ginnasio Azuni di Sassari e da svariati enti tra cui figura l’azienda speciale parco di Porto Conte, l’Area Marina protetta di Capo Caccia – Isola Piana e quella della penisola del Sinis-isola Mal di Ventre, oltre all’Ente Parco dell’Asinara e ad altre istituzioni. Il corso per “tecnico superiore per il monitoraggio e la gestione del territorio e dell’ambiente” punta a formare professionisti in grado di mettere in campo azioni per la difesa del suolo e la salvaguardia dall’inquinamento dell’atmosfera e dell’ambiente. Sarà questa figura professionale a valutare lo stato di salute del territorio e a concordare un piano di interventi adeguati per contenerne eventuali danni. Attraverso il corso inoltre i partecipanti verranno istruiti sui principali strumenti tecnologici per la gestione dei sistemi informativi territoriali (Sit). La figura si completa con nozioni di scienze agrarie e forestali, fisiche, naturali e geologiche. Inoltre dovrà possedere una chiara visione della normativa di riferimento. Possono partecipare al corso formativo fino ad un massimo venticinque giovani o adulti che abbiano conseguito un diploma di scuola secondaria superiore o provengano dalla formazione professionale e dal mondo del lavoro. L’attività didattica che prenderà il via nel mese di gennaio 2007, prevede una durata di milleduecento ore, comprensive di trecentosessanta ore di stage. Le lezioni si svolgeranno presso il Liceo Ginnasio Azuni di Sassari e presso il Centro Servizi Formativi del Cnosfap di Sassari. Le domande di ammissione, rivolte al dirigente scolastico del Liceo e redatte su apposito modulo, dovranno pervenire presso la segreteria della scuola in via Rolando 4, entro il 6 dicembre. Per informazioni o per ritirare il modulo di domanda è attivo uno sportello presso la segreteria dello stesso liceo. È possibile inoltre scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.liceoazuni.it.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)