Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSaluteServizi › Piano estivo del 118: A Porticciolo nuova postazione
Red 23 giugno 2008 video
Piano estivo del 118: A Porticciolo nuova postazione
Da Luglio al via il Piano estivo delle Asl. Su alcune spiagge sarà attivo il servizio di soccorso con Quad. Ad Alghero potenziato il servizio


ALGHERO - E’ pronto il Piano di potenziamento estivo 2008 delle postazioni di soccorso del 118, dislocate principalmente nelle zone di mare. Inizierà il 1 luglio e terminerà il 31 agosto ma, in considerazione dell’elevato afflusso turistico legato al periodo, in alcune località il servizio potrà protrarsi sino al 14 settembre. Il Piano estivo 2008, proposto dal responsabile della Centrale Operativa di Via Monte Grappa a Sassari, Piero Delogu, ricalca sostanzialmente gli interventi messi in essere gli scorsi anni. Gli interventi hanno mostrato di essere in grado di migliorare in maniera significativa le capacità di risposta del sistema, adeguandole all’aumentata popolazione ed alle aumentate esigenze tipiche del periodo estivo. Nell’estate 2007, nel periodo che va da metà giugno sino a metà settembre, hanno superato quota 13mila gli interventi realizzati dal 118, mentre alla Centrale operativa di Sassari sono arrivate oltre 45mila chiamate telefoniche. Il Piano realizzato dalla Centrale Operativa del 118 si basa sul potenziamento del servizio di base mediante l’attivazione di nuove postazioni o ulteriore dislocazione di quelle invernali (anche mediante l’estensione delle ore in convenzione delle associazioni), quindi sull’attivazione di mezzi infermieristici (India – mezzo di soccorso con infermieri a bordo) o medicalizzati (Msa – Mezzo di soccorso avanzato) aggiuntivi, e infine sull’attivazione del servizio di Elisoccorso. Per quest’ultimo servizio è attivo un piano specifico a livello regionale, che prevede per il periodo estivo due elibasi (Elmas e Alghero) in convenzione con il Comando Regionale dei Vigili del Fuoco, operative dal 1 luglio al 30 settembre. La novità di quest’anno è rappresentata dalla maggior presenza sulle spiagge di mezzi di soccorso Quad, motociclo a quattro ruote, per il primo soccorso sull’arenile. Sono dotati di un carrello sul quale viene posizionata la barella con il malcapitato. Saranno dislocati nelle spiagge di Valledoria-San Pietro a mare (Asl Sassari), Badesi-Li Giunchi e San Teodoro-La Cinta (Asl Olbia), queste ultime due già attive dallo scorso anno. Nel territorio di competenza dell’Asl di Sassari saranno attive le postazioni di: Stintino, già operativa tutto l’anno 24 ore su 24; Alghero Porticciolo, dal 1 luglio al 31 agosto dalle ore 8 alle 20; Alghero città, dal 1 luglio al 31 agosto, avrà un mezzo aggiuntivo che opererà nell’arco delle 24 ore con completamento dell’orario. Quindi, sempre dal 1 luglio al 31 agosto, Platamona dalle ore 8 alle 24, infine a Valledoria-San Pietro a mare dal 1 luglio al 31 agosto sarà attivo il servizio in spiaggia con Quad con orario compreso tra le 9 e le 19. Nel territorio della provincia Olbia-Tempio, di competenza dell’Asl di Olbia, e per la precisione ad Arzachena–Cannigione, nel periodo compreso tra il 1° luglio e il 31 agosto, sarà attiva un’ambulanza infermieristica che seguirà l’orario 9-21, quindi un mezzo di base dalle ore 21 alle ore 9. A Porto Cervo (località Abbiadori), sempre dal 1 luglio al 31 agosto, la postazione opererà 24 ore su 24. Sempre nello stesso periodo a Santa Teresa di Gallura l’India opererà dalle ore 9 alle 21 mentre il mezzo di base dalle ore 21 alle 9. Altri mezzi di base saranno attivi nell’arco delle 12 ore (7-19 e 19-7) a Santa Teresa Gallura e Vignola-Camping La Tortuga. A Costa Paradiso il mezzo di base opererà nell’arco delle 24 ore (H24). A La Maddalena sarà presente una base aggiuntiva attiva nell’arco delle 12 ore (8-20) che dal 16 giugno al 14 settembre, si disporrà a Caprera. A Palau si conferma in H24 la base già operativo tutto l’anno. A Porto San Paolo, dal 1 luglio 31 agosto, la postazione opererà nell’arco delle 24 ore. A Badesi un auto infermieristica sarà attiva dalle ore 9 alle ore 21, quindi il mezzo di base dalle ore 21 alle ore 9. A Badesi-Li Giunchi e a San Teodoro-La Cinta sarà operativo il servizio in spiaggia con Quad (ore 9-19). Infine a Budoni l’India risponderà alle chiamate dalle ore 9 alle 21 e il mezzo di base dalle ore 21alle 9. Sul territorio dell’Asl di Nuoro, dal 1 luglio al 31 agosto, saranno operative a Orosei un’ambulanza infermieristica con orario 9-21 e un mezzo di base con orario 21-9. Si conferma la presenza della postazione di Orosei-Sos Alinos con un mezzo di base attivo dalle 8 alle 20. Infine nel territorio della provincia Ogliastra, di competenza dell’Asl di Lanusei, a Tortolì, dal 1 luglio al 31 agosto, sarà operativo 24 su 24 un mezzo medicalizzato al posto dell’Infermieristica.

Foto d'archivio
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)