Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaOpere › Alghero: restyling pasquale
Sara Alivesi 10 aprile 2009 video
Alghero: restyling pasquale
Da alcuni giorni operai al lavoro ad Alghero per sistemare il verde urbano nelle zone del centro cittadino. Tuttavia, anche le zone periferiche e l´agro circostante attende da tempo interventi di riqualificazione


ALGHERO – Gli operai del Comune sono al lavoro da alcuni giorni per preparare la città all’arrivo della primavera, quella vera ci si augura; e dei turisti della settimana di Pasqua. C’è fermento nella passeggiata Bousquet, la bella zona che fiancheggia il Porto fino al Lido, dove viene tosato il prato e sistemate le aiuole. Anche gli spazi verdi all’ingresso della città (dall’aeroporto) vengono opportunamente sistemati per “accogliere” i visitatori in città.

Proseguendo però sulla quella stessa via si attraversa il quartiere della Pietraia e ci si rende subito conto che occorrerebbe qualcosa di più che una sola “ritoccata” primaverile in tutta la zona periferica interessata. La vita algherese, infatti, non si esaurisce nelle nuove “ramblas” come sono state definite; anche altre zone della città meritano pulizia e decoro.

Spesso le periferie e l’agro circostante vengono lasciate al proprio destino tra spazzatura di ogni genere. Come ad esempio a Mamuntanas, proprio dietro il bivio che conduce all’aeroporto; o la via appena dietro San Giovanni, scambiata per una discarica e abbandonata ormai da mesi. Le responsabilità non saranno sempre di chi ci amministra, il rispetto degli altri e dell’ambiente dovrebbero far parte dell’educazione e della vita di ognuno di noi. Riguardo ai servizi, il decoro, le comunicazioni e molto altro, i politici faranno il resto.
Commenti

10:15
Importante passo avanti per la nuova sede dei Vigili del Fuoco di Alghero. Approvata la deroga volumetrica in Seconda Commissione: ora si attende il via libera del Consiglio comunale
16:30
La chiesa di Sant’Antonio Abate a Bosa era stata chiusa dieci anni fa per problematiche strutturali. L’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Bosa ha avviato il nuovo iter di progettazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)