Conto alla rovescia per la riapertura della piscina comunale di Maria Pia, prevista per lunedì 15 giugno. Come lo scorso anno, alcune lamentele per i prezzi considerati eccessivi da parte di molti cittadini
ALGHERO – Conto alla rovescia per la riapertura della piscina comunale di Maria Pia. Inaugurazione fissata per il 15 giugno, in ritardo rispetto ai tempi previsti, pare a causa di alcuni lavori all’interno della struttura. Come l’anno scorso anno però, si registrano già alcune lamentele per i prezzi, considerati eccessivi da parte di molti cittadini algheresi. 4 euro per tutta la giornata e stesso costo anche per solo un’ora di attività libera che diventano 120 al mese, ridotti del 20% in caso di abbonamento. Tariffa giudicata anomala, se raffrontata con l'unica struttura privata della città, di ben 20 euro inferiore.
Il ”caroprezzi” dell’impianto era già stato giustificato in passato da
Lorenzo Zicconi, direttore dell’Alghero Nuoto, società che amministra la struttura: «I costi di gestione sono notevoli e la media dei prezzi non si discosta molto dagli altri centri», erano state le sue parole su Alguer.it. Vero, le tariffe si equivalgono in generale con il resto dell’Italia, il problema sarebbe un altro: avvicinare la cittadinanza alle attività natatorie sinora riservate ad una nicchia. Promuovere una campagna di prezzi popolari nella struttura pubblica potrebbe essere la strada giusta per incentivare il nuoto e gli sport in vasca.
I prezzi, tuttavia, non sono l’unico interrogativo legato all’impianto, che ancora attende la copertura per i mesi invernali. In città esiste solo una piscina privata, dove devono trovare spazio i corsi di nuoto per bambini e adulti, l’attività libera, l’acquagym e l’agonistica. Indispensabile la nuova struttura di Maria Pia per gli allenamenti e la preparazione della squadra locale di pallanuoto, la Rari Nantes.
«Il punto dolente è sempre lo stesso: per poter essere competitivi a livello giovanile regionale è indispensabile la copertura in quanto le scuole di pallanuoto necessitano di un campo di gara specifico», ha dichiarato in più occasioni il presidente Giancarlo Spirito che auspica che venga concretizzato il progetto dell’amministrazione di terminare l’opera entro il 2009.
Commenti