La Giunta di Alghero ha deciso di aggiornare le tariffe per il trasporto di acqua potabile con autobotte comunale passando da 12,14 ai 77 euro attuali. Monta la protesta tra i numerosi cittadini non serviti dalla condotta idrica pubblica. Agro penalizzato dichiarano
ALGHERO - La Giunta di Alghero ha deciso: Per un viaggio di acqua potabile con autobotte comunale, servizio concesso ai numerosi cittadini le cui abitazioni non sono servite dalla condotta idrica pubblica, si passa da 12,14 euro a 77,00. E' quanto approvato all'unanimita nella seduta del 28 aprile 2009.
Quello che può semprare un astronomico rialzo, però, è giustificato con l'esigenza, da parte dell'amministrazione, di salvaguardare l'economicità del servizio offerto, e aggiornare i precedenti canoni, fermi al 1995. Il comune, nel prospetto economico allegato alla delibera, calcola di spendere per mille viaggi dell'autobotte, la considerevole cifra di 46 mila euro all'anno per il solo autista.
Il servizio, in pratica, viene equiparato a quello abitualmente erogato dalle società private. Chiamare un'autobotte, infatti, nel comprensorio di Alghero, ha un costo che oscilla tra 70 e 80 euro a viaggio, per il trasporto di 6/8 mila litri d'acqua potabile.
Colpiti dal rialzo record sopratutto i numerosi abitanti dell'agro, non serviti dal servizio idrico pubblico. Caro-acqua che sta già creando i primi malumori: Già prevista nella chiesetta campestre di Sant'Anna una prima riunione di cittadini, all'orizzonte accese proteste.
Commenti