L’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana è stata inserita tra le aree specialmente protette del Mediterraneo. La comunicazione dal responsabile Aspim per l’Italia prof. Giulio Relini
ALGHERO - L’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana è stata inserita tra le aree specialmente protette del Mediterraneo. La comunicazione è avvenuta in questi giorni dal responsabile Aspim per l’Italia prof. Giulio Relini (Università di Genova) al Direttore dell’area marina di Alghero dott. Gianfranco Russino.
Il prestigioso riconoscimento internazionale, deciso con voto unanime dal Board Internazionale riunitosi a Malta tra il 3 e 6 giugno 2009, costituisce certamente un importante obiettivo raggiunto dall’Ente gestore dell’area protetta nonché dalla Direzione generale del Ministero dell’Ambiente che ha fortemente sostenuto la candidatura dell’area marina protetta Capo Caccia – Isola Piana per il suo inserimento nella lista Aspim.
Giovedì 18, alle ore 18, presso la sala Consiliare del Comune di Alghero (via Columbano), alla presenza del Presidente del Consiglio comunale e dell’Assessore all’Ambiente, si terrà una conferenza stampa del Direttore e dell’equipe dell’Area Marina, per illustrare le procedure ed il significato della promozione della nostra area protetta nell’elite internazionale delle aree marine protette in Mediterraneo.
Dal 18 al 20 giugno saranno esposti nei locali del Municipio, i pannelli illustrativi del progetto “Storie di Mare”, selezione di percorsi marino-letterari che trattano del mare di Alghero.
Commenti