Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroAmbienteOpere › Fermi cinque mesi, ripartono i lavori
C.S. 7 dicembre 2011 video
Fermi cinque mesi, ripartono i lavori
Da luglio non si muoveva pietra nel cantiere del nuovo Lungomare di Alghero. Da lunedì qualche timido movimento. Preoccupazione per il cemento in spiaggia. Le immagini di San Giovanni


ALGHERO - Dopo lo stop dei lavori nel luglio scorso, la Riviera del Corallo si era presentata ai turisti con una vera e propria voragine sulla spiaggia più popolare, quella di San Giovanni. Da lunedì sono ripartiti timidamente i lavori dell'ultimo tratto del nuovo Lungomare Barcellona, un progetto ideato e progettato dai lontani anni '90 e portato a conclusione dalle amministrazioni guidate dall'ormai ex sindaco Tedde.

Una volta bloccati perché d'intralcio alla movimentata e trafficata stagione estiva, i lavori sul litorale hanno subito l'interruzione conseguente alla delicata situazione economica e finanziaria del comune, che non è riuscito a far fronte ai pagamenti delle aziende, anche in seguito al rigoroso patto di stabilità imposto dal governo centrale. La speranza adesso è che possano procedere spediti.

Preoccupazione per il cemento in spiaggia. Il lotto di completamento dei lavori ricomprende anche una piazza, a forma di stella, proprio sull'arenile. Progetto fortemente criticato da gran parte dei consiglieri comunali e molte forze politiche cittadine, che in più occasioni - già dal giugno scorso - avevano chiesto all'ex assessore lo stop dell'opera. La preoccupazione, che aveva coinvolto perfino alcuni rappresentanti di categoria dei balneari, è riferita alla realizzazione di una struttura eccessivamente invasiva, per di più con l'utilizzo di cemento in un luogo sensibile e vulnerabile come la spiaggia.
Commenti

12:05
Il costo stimato dell’opera è di 1,5 milioni, a cui si farà fronte con la partecipazione alle specifiche risorse finanziarie previste dalla Legge Regionale 8 maggio 2025. Il progetto prosegue ora con la fase di fattibilità tecnico economica ed esecutiva, e con il reperimento delle risorse economiche
12/9/2025
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
11/9/2025
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)