Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroAmbienteParchi › Restyling web per il Parco | Guarda
Red 3 aprile 2012 video
Restyling web per il Parco | Guarda
Su Alguer.tv alcuni stralci della presentazione del nuovo sito. Gli interventi di Francesco Sasso e Vittorio Gazale, presidente e direttore del Parco Regionale di Porto Conte


ALGHERO - Nell'era della comunicazione digitale sempre più avanzata occorrono continui aggiornamenti e adeguamenti funzionali per rimanere sempre attuali nella rete web. Anche il Parco naturale regionale di Porto Conte quindi ha intrapreso la strada del rinnovamento soprattutto nel suo programma di comunicazione . E' on-line da qualche giorno il rinnovato portale web (www.parcodiportoconte.it/org/com). Un sito completamento ristrutturato e potenziato nell'offerta di informazioni, documenti utili per chi vuole conoscere l'area protetta regionale, ma soprattutto capirne il funzionamento, il ruolo e le attività che quotidianamente vengono svolte per la gestione, salvaguardia tutela e soprattutto fruizione sostenibile dei luoghi naturali.

Ma ecco alcuni dettagli tecnici del portale: 10 sezioni informative per un totale di oltre 500 pagine, oltre 100 documenti scaricabili (materiale informativo, cartine, atti, avvisi, bandi, etc.), multimedia (95 fotografie tematiche e storiche, Videoclip e cartine interattive), mailing list dedicata e funzionale all'esigenze di informazione dell'utente, news tramite RSS. La presentazione dei contenuti e dell'infrastrutturazione concettuale del sito si è svolta questa mattina (martedi 3 aprile). Presenti il presidente e il direttore del Parco naturale regionale di Porto Conte Francesco Sasso e Vittorio Gazale insieme all'azienda che ha realizzato materialmente il nuovo portale la Magica Servizi Informatici.

Il portale è strutturato per una navigazione semplice e immediata e si presenta con un'interfaccia grafica sobria e accattivante dove le immagini di paesaggi naturali suggestivi fornisce piacevoli sensazioni di leggerezza. Sull'homepage è possibile avere tutte le informazioni essenziali sulla natura e il territorio, ma anche sulla gestione attiva e sull'offerta di fruizione. Bottoni specifici conducono a pagine dedicate al Marchio del Parco, alle proposte didattiche per scolaresche e visitatori e ancora informazioni sul dove mangiare e dormire nel territorio del Parco. Non poteva mancare l'integrazione con i social network più diffusi come Facebook, Twitter e YouTube, tre canali nei quali ora il Parco è attivo per la diffusione e lo scambio di informazioni con gli utenti.

«Si tratta di un portale molto dinamico che continuerà a crescere come numero di informazioni e servizi - spiega il presidente del Parco di Porto Conte Francesco Sasso - ha una grafica elegante ed un impronta turistica. I nostri primi interlocutori sono infatti i visitatori e il sito deve dunque fornire prioritariamente informazioni sull'area protetta e come visitarla. E' un portale inoltre vivo, dove un ampio spazio è dedicato alle news sulle attività che si svolgono nel Parco.
Anche il materiale cartaceo si contraddistingue per una linea semplice ma efficace sotto il profilo informativo. Sia il materiale cartaceo che il sito web verranno tradotti in tre lingue: italiano ,catalano, inglese».

Ma il Parco di Porto Conte non sta lavorando solo sulla comunicazione digitale. «A breve partiremo con lavori lungo i sentieri naturali più frequentati - spiega il direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale - è importante infatti dotare tali luoghi di adeguata segnaletica informativa. Verranno inoltre segnalati i confini dell'area protetta con apposita tabellazione e pensiamo di realizzare una cartellonistica informativa anche sul viale che costeggia la laguna del Calich, l'area umida che rappresenta il primo contatto con il Parco partendo dalla città. Una zona di particolare pregio naturalistico e che merita di essere valorizzata. Intendiamo inoltre dotare altri sentieri con appositi “percorsi vita” utili per praticare attività sportiva all'aria aperta».
Commenti

5/9/2025
Il Comitato denuncia in una nota stampa diverse criticità e richiesto un intervento che preveda una rivisitazione complessiva dell’intera area destinata prioritariamente alle famiglie e bambini che frequentano il parco in centro ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)