Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCronacaSocietà › Ex convitto occupato ad Alghero. «Da qui non ci muoviamo»
Sara Alivesi 9 dicembre 2013 video
Ex convitto occupato ad Alghero
«Da qui non ci muoviamo»
Hanno occupato lo stabile di via Giovanni XXIII lo scorso venerdì e hanno intenzione di restarci se il Comune non gli garantirà un alloggio. L´intervista ad una delle madri


ALGHERO - Cinque famiglie algheresi hanno occupato l'ex convitto (di proprietà comunale) di via Giovanni XXIII: 16 persone di cui 9 minori. Lo scorso venerdì notte sono entrati «ma la porta era aperta» precisano al microfono del Quotidiano di Alghero e si sono stabiliti nei quattro piani a disposizione. Hanno pulito gli spazi dove hanno sistemato i materassi con la ferma intenzione di rimanerci «se non ci daranno altre soluzioni» dice Maria (il nome è di fantasia), 35 anni e tre figli, a nome di tutti.

Risposte che attendono dai Servizi sociali del Comune che hanno già tentato invano di convincerli a lasciare lo stabile. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e i vigili urbani. Ma non si tratta certo del primo episodio in città, sono decine i locali comunali e non, che sono stati occupati in città. L'ultimo è l'ex Ufficio di Igiene di via Tarragona. Dietro queste iniziative, le stesse storie di degrado e disoccupazione: «siamo tutti disoccupati e i buoni pasto o qualche affitto non risolve il nostro problema» spiegano a telecamera spenta.

«Ci umiliamo forse ma dobbiamo dare un tetto sopra la testa dei nostri figli» aggiungono. Le uniche case popolari che saranno presto disponibili potrebbero essere quelle di Sa Segada, dieci circa, ma appena smuovono una graduatoria lunghissima e allungatasi sempre più negli anni della crisi. Nel primo pomeriggio un sopralluogo dei vigili del fuoco e un di perito del Comune - alla presenza del dirigente dei Servizi Sociali, Giansalvo Mulas, e il comandante dei vigili urbani Guido Calzia - ha disposto che i locali non sono idonei per viverci.

Ultimo aggiornamento alle 16.49

Nella foto: i vigili del fuoco durante il sopralluogo
Commenti

7/11/2025
Alghero non è più un paese per giovani. Turismo tra gioie e dolori, in un territorio che ha puntato tutto su quello balneare ma che per restare competitivo nel lungo periodo dovrebbe diversificare l'offerta, migliorare i collegamenti e le infrastrutture, che invecchiano insieme alla popolazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)