|
 |
|
23/3/2005
«Credo che si cominci a capire anche il valore economico di questo bene che è il paesaggio. Che va tutelato e interpretato, ed è occasione di lavoro per i professionisti che si stanno formando nelle università per il futuro»
|
|
|
 |
|
3/3/2005
«Inutile riconoscere che la metà dei disoccupati sardi manca di titolo di studio – ha spiegato Murgioni - se poi si sottraggono preziose risorse a questo settore per il cui rilancio bisognerebbe trovare in questa Finanziaria almeno altri 20 milioni di euro»
|
|
|
 |
|
2/3/2005
«La CSS è per le regole ed i controlli severi. Ma è perché si usi un metodo rigoroso e giusto e soprattutto non si perda tempo usando la sospensiva dei provvedimenti che creano solo danno!»
|
|
|
 |
|
1/3/2005
Sciopero e manifestazione è prevista per mercoledì prossimo 3 marzo: scenderanno in piazza F.l.c-C.g.i.l, C.i.s.l. Scuola e U.i.l Scuola
|
|
|
 |
|
9/2/2005
I corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), successivi al diploma, si caratterizzano per il titolo rilasciato, che nel caso specifico è una qualifica di alto livello, valida su tutto il territorio della Comunità Europea e accreditata a livello universitario
|
|
|
 |
|
21/12/2004
la costituzione della rete definisce un’intesa operativa stabile, finalizzata alla crescita integrale della persona attraverso un’ampia promozione dell’offerta formativa, al rafforzamento delle reciproche esperienze, allo sviluppo delle sinergie, al raccordo ed integrazione delle rispettive attività di Istruzione e Formazione Professionale e più in generale di tutte le attività di alfabetizzazione, formazione continua, aggiornamento e riqualificazione professionale e apprendistato.
|
|
|
 |
|
27/10/2004
Il CESFOP, coordinamento enti sardi di formazione professionale, ha ribadito la piena disponibilità ad avviare le attività formative, ma nel protrarsi di assenza amministrativa da parte della Giunta Regionale, minacciano di assumere atti e comportamenti gravi
|
|
|
 |
|
23/6/2004
L’Associazione Nazionale Stampa Online si è presentata ufficialmente a Roma. Durante la “due giorni” di lavori promossa dall’Associazione, è stato apprezzato in particolare il primo seminario di formazione per giornalisti, editori e operatori del settore. A dare il via ai lavori del seminario è stato Emilio Carelli, direttore di Sky Tg24
|
|
|
 |
|
12/6/2004
L’Associazione Nazionale Stampa Online promuove il primo seminario di formazione
|
|