|
 |
|
22/10/2014
Per il Sindaco di Alghero si tratta di un’imposizione, assai contenuta, nei confronti degli ospiti che si configura quale anticipazione economica di quanto saremo capaci di restituire in termini di migliore accoglienza e di servizi di ospitalità più efficienti
|
|
|
 |
|
20/10/2014
Secondo le tabelle a Nuoro, a esempio, si prevede di avere per ogni cittadino una media di 581 euro, ma il tasso di riscossione si ferma a metà, facendola scivolare al 93/o posto
|
|
|
 |
|
8/10/2014
Comune in controtendenza. Nel centro oristanese, tasse in diminuzione e servizi per i cittadini in crescita
|
|
|
 |
|
7/10/2014
Disponibile un servizio online per il calcolo della Tasi e per la compilazione e stampa del modello F24
|
|
|
 |
|
2/10/2014
Licenziata dalla competente Commissione consiliare. Presto il regolamento all’attenzione del Consiglio Comunale. Decise le tariffe sperimentali per il 2015: incentivo alla destagionalizzazione e alle vacanze lunghe
|
|
|
 |
|
30/9/2014
L'imposta si appresta ad essere ormai una realtà ad Alghero. La Commissione è stata convocata per domani pomeriggio nei locali di Sant'Anna
|
|
|
 |
|
23/9/2014
A organizzarla varie associazioni di categoria e dei consumatori. La seconda scadenza per l´imposta è fissata al 30 di ottobre
|
|
|
 |
|
22/9/2014
Discussione aperta in Riviera del Corallo dove dal 1 gennaio 2015 i turisti pagheranno un contributo ambientale variabile dai 2 euro ai 30centesimi a pernottamento. Richiesta shock del Comitato che chiede l'itituzione del nuovo Comune di Porto Conte
|
|
|
 |
|
20/9/2014
Il Consorzio Turistico Riviera del Corallo ribadisce la contrarietà rispetto all´introduzione dell´imposta ma «ne prende atto», pur recriminando una parziale condivisione del regolamento
|
|
|
 |
|
18/9/2014
Da oggi, sarò disponibile, ogni giovedì, dalle ore 18.30 alle 20, ed ogni venerdì, dalle 10 alle 12, uno sportello per aiutare i cittadini a leggere correttamente le bollette Abbanoa, per informarsi e tutelarsi
|
|