|
 |
|
30/9/2014
L'imposta si appresta ad essere ormai una realtà ad Alghero. La Commissione è stata convocata per domani pomeriggio nei locali di Sant'Anna
|
|
|
 |
|
23/9/2014
A organizzarla varie associazioni di categoria e dei consumatori. La seconda scadenza per l´imposta è fissata al 30 di ottobre
|
|
|
 |
|
22/9/2014
Discussione aperta in Riviera del Corallo dove dal 1 gennaio 2015 i turisti pagheranno un contributo ambientale variabile dai 2 euro ai 30centesimi a pernottamento. Richiesta shock del Comitato che chiede l'itituzione del nuovo Comune di Porto Conte
|
|
|
 |
|
20/9/2014
Il Consorzio Turistico Riviera del Corallo ribadisce la contrarietà rispetto all´introduzione dell´imposta ma «ne prende atto», pur recriminando una parziale condivisione del regolamento
|
|
|
 |
|
18/9/2014
Da oggi, sarò disponibile, ogni giovedì, dalle ore 18.30 alle 20, ed ogni venerdì, dalle 10 alle 12, uno sportello per aiutare i cittadini a leggere correttamente le bollette Abbanoa, per informarsi e tutelarsi
|
|
|
 |
|
12/9/2014
L´importo medio è di 99,54 euro. Tuttavia, per le 45.844 utenze idriche domestiche residenti (prime abitazioni), che rappresentano il 65,9% del totale, si scende a 74,05 euro
|
|
|
 |
|
10/9/2014
Approvata la proposta di delibera che riduce di 2,3 milioni la Tasi. Il sindaco Zedda annuncia per fine mese anche il taglio di 2 mln per la Tari
|
|
|
 |
|
9/9/2014
«Niente Tasi per i cittadini di Olmedo» è la decisione presa dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Marcello Diez
|
|
|
 |
|
8/9/2014
Proteste dal Comitato AcquaBeneComune Planargia-Montiferro e richiesta di chiarimenti all’Amministrazione Comunale in merito alle "bollette pazze" di Abbanoa
|
|
|
 |
|
5/9/2014
Il pagamento tardivo delle prime due rate potrà essere effettuato entro il 31 ottobre 2014 senza sanzioni ed interessi
|
|