|
 |
|
3/4/2017
La pièce debutterà in prima regionale martedì 4 aprile alle 20.45 al Teatro Centrale di Carbonia, per approdare mercoledì 5 aprile alle 21 al Teatro Tonio Dei di Lanusei e infine giovedì 6 aprile alle 21 al CineTeatro Olbia di Olbia
|
|
|
 |
|
1/4/2017
Dopo il debutto martedì 4 aprile al Teatro Civico, in prima regionale, la piece sarà in cartellone mercoledì 5 al Teatro Civico Oriana Fallaci di Ozieri, giovedì 6 al Teatro Eliseo di Nuoro e venerdì 7 aprile all´Auditorium Comunale di Arzachena
|
|
|
 |
|
3/4/2017
Il progetto è realizzato in collaborazione con la scuola media ad indirizzo musicale 5+12 e il X circolo di Sassari. Appuntamenti martedì 4 aprile alle 19, sempre martedì 4 e mercoledì 5 aprile alle 10 ci sarà il mattineé per le scuole
|
|
|
 |
|
31/3/2017
Il progetto di Studium Canticum con la direzione artistica di Stefania Pineider che vedrà protagonisti - tra sabato 1 aprile e il 3 dicembre 2017 - a Cagliari e Alghero artisti ed ensembles di respiro internazionale per un ideale viaggio tra le sonorità e le suggestioni letterarie e cinematografiche del Novecento
|
|
|
 |
|
1/4/2017
Una commedia con un meccanismo comico perfetto. E’ “La scuola delle mogli” di Moliere, il lavoro della compagnia Stabile di Enrico Guarneri che va in scena al teatro comunale Andrea Parodi domani alle 19, per la regia di Guglielmo Ferro
|
|
|
 |
|
1/4/2017
Domani, ultimo appuntamento con la ventisettesima stagione di teatro per ragazzi al Teatro Ferroviario di Sassari. Alle ore 18, la Compagnia Akroama proporrà La strega dei bottoni, il rituale ancestrale della rinascita dalla malattia alla “benattia”
|
|
|
 |
|
1/4/2017
Questa sera, il Teatro del Carmine di Tempio Pausania ospiterà lo spettacolo di Vauro e Barbara Alberti, con la regia di Alessandro Nidi e la supervisione di Davi Riondino
|
|
|
 |
|
31/3/2017
Viaggio tra le sonorità e le suggestioni del Novecento con la quarta edizione della rassegna organizzata dall´associazione Studium Canticum, con la direzione artistica di Stefania Pineider, in programma tra Cagliari ed Alghero, da domani a domenica 3 dicembre
|
|
|
 |
|
29/3/2017
Il visionario spettacolo che reinventa il Macbeth di Shakespeare trasportandolo in una Sardegna senza tempo - con una traduzione in sardo nuorese, in scena a Nuoro, Macomer e San Gavino Monreale
|
|
|
 |
|
26/3/2017
Debutterà in prima regionale lunedì 27 marzo alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale, per approdare martedì 28 marzo alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania e infine mercoledì 29 marzo alle 21 al Teatro Civico di Alghero
|
|