Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaAssociazionismoArs Medievalis: rievocazione storica alla Torre Aragonese
M.P. 17 ottobre 2017
Ars Medievalis: rievocazione storica alla Torre Aragonese
Due giornate dedicate alla rievocazione storica per valorizzare e ricostruire le arti, i mestieri, gli usi e costumi del periodo storico medievale. Un evento in programma sabato 21 e domenica 22 ottobre organizzato dall’associazione Giudicato di Torres per rianimare i due monumenti simbolo di quel periodo, la Basilica di San Gavino e la Torre del Porto denominata Aragonese


PORTO TORRES - Due giornate dedicate alla rievocazione storica per valorizzare e ricostruire le arti, i mestieri, gli usi e costumi del periodo storico medievale. Un evento in programma sabato 21 e domenica 22 ottobre organizzato dall’associazione Giudicato di Torres per rianimare i due monumenti simbolo di quel periodo, la Basilica di San Gavino e la Torre del Porto denominata Aragonese, attorno ai quali si svolgeva la vita in tutte le sue sfumature. L’evento patrocinato dal Comune di Porto Torres, è organizzato con la collaborazione di Sardegna Solidale e con l’aiuto dei commercianti turritani, di amici, parenti e simpatizzanti.

La manifestazione avrà inizio sabato alle 17 con il raduno delle associazioni presso la Torre Aragonese per poi procedere con il corteo Medievale per le vie del corso con i gruppi storici ospiti, con la sosta nelle piazze principali (piazza Garibaldi, Piazza Umberto I) ed esibizione dei musici e degli sbandieratori, falconieri, danzatrici ed esibizione di scherma medievale. Si arriva alla Basilica di San Gavino alle 19 dove andrà in scena la rievocazione storica con vestizione, investitura e giuramento del Cavaliere Templare. Si prosegue con il torneo di tiro con l’arco storico intervallato con le danze medievali.

Nella giornata di domenica dalle ore 10 alle ore 19 durante tutta la giornata presso la Torre del Porto: “Mercantes ad Turrem”, fiera espositiva di antichi mestieri con realizzazione di frecce, armi in ferro battuto, pergamene, candele, la tessitura ed il ricamo, corde, icone e scrittura. Erbe officinali e tintorie, gioielli, abbigliamento e accessori. Inoltre si prevedono letture tratte dagli statuti sassaresi e dalla carta Delogu sulla tutela, lo sfruttamento dell’ambiente e sul codice rurale nel Medioevo.

A cura dell’associazione Giudicato di Torres verranno esposti al pubblico cenni di storia ed architettura della Torre Aragonese e del porto, punto strategico nel Mediterraneo e polo commerciale di notevole rilievo nel Medioevo. Degustazione di dolci e vino speziato realizzati su ricette del tempo. Esibizioni dei vari gruppi di scherma, danza, falconeria, musici, tamburini. Infine alle ore 17 rievocazione storica su Adelasia di Torres.
12/9/2025
Mercoledì 17 settembre, alle ore 18, la riunione organizzativa sulle attività di promozione promosse dalla Fondazione Alghero per il periodo autunno-invernale, da concordare e condividere con le associazioni locali
11/9/2025
L´impegno del sindaco davanti alle associazioni per un consiglio comunale aperto come momento di ascolto, conoscenza e approfondimento per giungere poi ad un successivo consiglio deliberativo per una presa di posizione formale sui punti indicati nell´appello



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)